Cassandro Monopoli, ottima prova con beffa finale

Ci sono sconfitte dal sapore particolarmente amaro e quella subìta a Ceglie rimarrà a lungo nella memoria di chi c’era e l’ha vissuta. Tuttavia se si valuta la prestazione nel suo complesso e si considerano tutti i fattori che hanno condizionato negativamente la gara della Cassandro Monopoli, si può tranquillamente affermare che il team monopolitano ha davvero sfiorato una grande impresa, un “colpo” che sarebbe stato sensazionale. Presentatasi sul campo di una delle due capolista con capitan Torresi in condizioni a dir poco precarie ed in campo solo per un generoso tentativo di rendersi utile, l’Action Now! ha perso dopo i primi 20 minuti, a tratti dominati, anche Gabriele Mirone, accompagnato immediatamente in Ospedale per un copioso versamento ematico seguito ad un contatto di gioco. Se a questo si aggiunge la serata decisamente storta dell’altro leader emotivo del gruppo, l’argentino Santiago Paparella, sembra davvero incredibile che Monopoli abbia avuto saldamente in mano la partita fino a pochi minuti dalla fine, con vantaggi sempre ben oltre la doppia cifra.

A 8 minuti dal termine infatti la Cassandro si portava sul 66 – 51 e sembrava essere in controllo. A quel punto però Ceglie tentava il tutto per tutto, com’era nella logica delle cose, sospinta dal suo pubblico, che faceva aumentare se possibile ancora più i decibel all’interno del Palazzetto. L’Action Now! iniziava a perdere fiducia, anche per un metro arbitrale che non la tutelava in fase offensiva e che invece punìva sistematicamente non solo ogni contatto, ma anche ogni semplice tentativo di arginare gli attacchi dei padroni di casa. I quali, cinicamente ma con indiscutibile mestiere e merito, ne approfittavano, giovandosi nella sola frazione finale di ben 17 tiri liberi, manna pura in una serata in cui la precisione al tiro non li aveva assistiti come in altre occasioni.

Monopoli, dal 68 – 54, veniva rimontata ed alla fine raggiunta da due tiri liberi di Dusels, che completava un terrificante parziale di 14 – 0. Era Elio Preite a riportare avanti i suoi a poco più di un minuto dalla fine (68 – 70), ma sul ribaltamento di fronte Ceglie pescava un autentico “jolly” in altri due liberi concessi su Bosnjak per un fallo apparso un prodotto di fertile immaginazione. Osmatescu portava Monopoli ancora in vantaggio a 42 secondi dalla fine, ma sul successivo possesso l’Action Now! lasciava colpevolmente a Dusels la possibilità di correggere un airball di Pacifico. Coach Lezzi chiamava timeout a 31 secondi dalla fine per organizzare l’ultimo possesso ed era Osmatescu a prendere un tiro dall’angolo senza fortuna, ma con un Marco Formica sveglissimo a recuperare il rimbalzo e mettere la palla nelle mani di Paparella. L’argentino optava per l’ennesima volta per un tiro dalla lunga distanza, in una serata però davvero stregata per lui: la conclusione non entrava e Ceglie aveva la possibilità di sorpassare, affidandosi ad Argentiero. Sul tentativo da 3 della guardia interveniva in modo scomposto proprio Paparella: in lunetta per i 3 tiri liberi (in questo caso ineccepibili) a 1,5 secondi dal termine si presentava Greco, sostituendo dalla panchina Argentiero, ricaduto male dal tiro in sospensione. Dopo aver realizzato i primi 2 nel tripudio della gradinata, il giocatore cegliese sbagliava il terzo, dando a Dusels la possibilità di recuperare il rimbalzo e siglare il +4 finale che ribaltava anche il risultato dell’andata e rendeva ancora più cocente la beffa per i monopolitani.

Una sconfitta molto dolorosa per il modo in cui è maturata, dalla quale occorrerà comunque rialzarsi in fretta, perché la stagione è lunghissima e vi è senz’altro tempo per recuperare il terreno perduto in serate poco fortunate come quella di Ceglie.

PETROLMENGA CEGLIE – CASSANDRO MONOPOLI  76 – 72

(23 – 26; 36 – 45; 49 – 64)

PETROLMENGA CEGLIE: Bosnjak 16, Ciracì, Rotundo 5, Pacifico 20, Martignago 7, Dusels 15, Pandolfi 5, Argentiero 7, Greco 1, Curri, Verardi. N.E.: Vitale. All.: Djukic

CASSANDRO MONOPOLI: Torresi 2, Paparella 5, Formica 10, Osmatescu 11, Preite 10, Donzelli 3, Calisi 12, Annese 3, Mirone 8, Barnaba 8. N.E.: Locci e Lazic. All.: Lezzi
ARBITRI: Galluzzo e Menelao

Total
0
Shares
Articolo precedente

Audace Monopoli campione d'inverno

Articolo successivo

Calciomercato/Monopoli: De Giorgi e Maita le ultime idee per i biancoverdi

Articoli correlati