Prendono il via quest’oggi le contrattazioni del cosiddetto calciomercato di riparazione. Tutti gli affari conclusi potranno essere depositate in Lega entro le ore 23:00 del prossimo 31 gennaio, data ultima della finestra invernale. Il quartier generale resta l’Hotel Melià in zona San Siro a Milano. Anche il Monopoli è chiamato a sistemare diversi giocatori per così dire in “esubero”, e provare a rinforzarsi attraverso l’acquisizione di nuove pedine. L’esigenza nasce anche per via del probabilissimo cambio di modulo con l’avvento di mister Scienza, che potrebbe passare dall’attuale 3-5-2 a un più congeniale 4-3-3, o comunque sistemi similari con qualche piccola variante. Detto questo, facciamo il punto in casa biancoverde:
A detta del DS Alfio Pelliccioni, e dello stesso mister, di movimenti di mercato verranno sicuramente fatti. Sui nomi pronunciati anche in precedenza – prima del cambio d’allenatore per intenderci – uno tra questi è stato quello di Giuseppe SCALERA. Vent’anni il prossimo 26 gennaio, difensore cresciuto nel Bari, tutt’ora in forza nelle fila dei biancorossi. Per il promettente under “ricopre bene più ruoli in difesa in diversi moduli di gioco” – ha sottolineato lo stesso diesse sammarinese – i dirigenti del Monopoli, hanno chiesto informazioni al FC Bari, e ne hanno parlato con lo stesso DS Sogliano. Il parere, ora, spetta a Beppe Scienza. L’operazione resta comunque fattibile anche se c’è da battere la concorrenza del Bisceglie. Detto di Scalera, è giusto anticipare che ci saranno da piazzare diversi attuali effettivi poco utilizzati nell’arco della prima parte di stagione, i quali avrebbero dato pochi input positivi, per cui sarebbero destinati a lasciare il club di Via Togliatti. E di questo ne parleremo più avanti. Nel mercato in entrata, sarebbero state fatte diverse altre ipotesi. Si tratta essenzialmente di calciatori che hanno gravitato di recente in squadre allenate da mister Scienza, altri invece sono calciatori legati a esperienze nei cui club in cui il diesse Pelliccioni ha collaborato. Tra questi: Roberto ZAMMARINI, centrocampista centrale classe ’96 – lo conosce bene il direttore sportivo Alfio Pelliccioni, in quanto lo ebbe con sé in quel di Mantova. L’under è di proprietà Pisa, e, secondo quanto raccolto dalla redazione interessa fortemente al club di Via Togliatti. Altro giocatore interessante per lo stesso reparto risponderebbe al nome di Saverio MANFREDA nato nel 1996, centrocampista brevilineo dal piede mancino (Scienza lo ha avuto al Chiasso). E’ nativo di Lugano, ma avente anche cittadinanza italiana. Attualmente in forza al club Losone. Altra ipotesi, sarebbe quella che vede il mediano ’97 Luca CHECCHIN attualmente al Brescia ma proprietà Hellas Verona. Per il reparto offensivo sarebbe spuntato il nome del forte attaccante svizzero-albanese Fabian LOKAJ, 21enne attaccante riserva nella massima serie della Romania con la maglia del Gaz Meten Medias. Il giocatore è stato allenato da Scienza nell’anno in cui ha militato nel Chiasso. Unici ostacoli, se così si può dire sono, in primis il transfer, e in seconda battuta la mancata valorizzazione essendo under di federazione extra-Figc. Sia chiaro, il sostantivo “esubero”, non è un titolo tale da mettere in dubbio le qualità di chi è o sarà, per un motivo o per un altro, inserito nella lista delle uscite. Ma, è l’inevitabile legge del calciomercato che pone determinati giocatori in questo specifico “limbo”. Quello che potrebbe risultare poco inutile per un allenatore, potrebbe invece ragionevolmente tornare ben più utile ad altri. Lanzolla, in scadenza, mediante lo svincolo potrebbe accettare la richiesta di una tra FC Gravina o Potenza. Lobosco, forte del biennale firmato cl Monopoli, potrebbe trovare una collocazione sempre in C. Ma, è escluso che possa anche restare. De Vito – contrattualmente legato al Monopoli, ma fuori rosa da inizio stagione. Longo – in scadenza, potrebbe in via teorica entrare in uno scambio; Ismael Diomande (verso un girone del nord Italia in un campionato dilettantistico); Russo (resta solo un’ipotesi); Di Cosola (destinato al Nardò?). Tra gli altri, anche Souare, dopo il prestito, potrebbe rientrare alla casa madre, cioè all’Inter per poi essere piazzato altrove. Da monitorare le posizioni di, Bifulco, Zibert e Sarao – sulla punta milanese anche la Sicula Leonzio avrebbe fatto un sondaggio.