Nella terza giornata di campionato fu un pareggio a reti bianche a caratterizzare il match d’andata. Il 9 settembre scorso c’erano ben altre situazioni in ambedue i club. Il Monopoli, dopo l’arrivo di mister Scienza, si ritroverà un’avversaria un po’ diversa, non principalmente per le eventuali operazioni di mercato. Ma, specie per la situazione che attraversa il sodalizio della Valle dei Templi (nella foto www.ssakragas.it Davide Sardo). Il patron Silvio Alessi avrebbe ipotizzato un accordo di collaborazione con in imprenditore iraniano, incontrando qualche settimana fa insieme a un consulente legale ed il direttore del marketing della società che milita nelle Persian Gulf Pro League. Al momento non si conoscono eventuali sviluppi. Lello Di Napoli è sempre sulla panchina del “gigante”, e la situazione di classifica è davvero poco imputabile al suo operato. Nella giornata di martedì 16, i biancazzurri sono tornati ad allenarsi in vista della partita di domenica contro i pugliesi, che, lo ricordiamo, si disputerà presso lo stadio Nicola De Simone di Siracusa, con inizio alle ore 14:30. La compagine siciliana ha ripreso la preparazione allo stadio Esseneto di Agrigento che è tornato fruibile al momento solo per effettuare sedute d’allenamento, dopo che si è provveduto alla recente risemina per il nuovo manto erboso. Lavoro prettamente fisico per i giocatori guidati da mister Di Napoli. Non ci sono indisponibili. In attesa dei nuovi test d’allenamento in programma sino alla rifinitura del sabato, sin da diversi giorni, non fa più parte della comitiva il difensore uruguaiano Sepe ceduto al Catanzaro. Mentre al momento il portiere Vono – lo corteggia il Cosenza – è un effettivo a disposizione del club; i giovanissimi ‘2000 e ‘2001 Minacori e Tripoli sarebbero stati sondati sia dall’Udinese che dall’Empoli (società disposte a prenderli in prova), club che starebbero valutando se portare avanti una qualche trattativa. Invece, sul mediano brasiliano Vicente, qualche settimana fa, furono fatti dei sondaggi da parte di Lecce e Trapani. Questo l’ultimo schieramento dei biancazzurri in occasione della sconfitta di Rende, nell’ultimo appuntamento dell’anno solare 2017 (3-4-2-1): Vono; Mileto, Pisani, Russo; Scrugli, Bramati (59′ Franchi), Carrotta (59′ Vicente), Sepe (83′ Minacori); Salvemini, Longo; Parigi (77′ Moreo). I biancazzurri sono ancora fanalino di coda del girone avendo totalizzato 10 punti – 13 quelli sul campo – per effetto delle tre vittorie ottenute, e i quattro pareggi mettendo a segno uno score complessivo di 12 goal fatti e 34 subiti. Quello qui di seguito il cammino nelle gare interne: sconfitta interna col rende 2-3; vittoria sulla Paganese 2-0; sconfitta 0-3 col Siracusa; 2-2 col Bisceglie; sconfitta col la Juve Stabia 1-2 ed altrettanto con il Cosenza 0-2, con la Fidelis Andria 1-5; vittoria di misura 1-0 sulla Reggina; oltre al pareggio 1-1 contro il Matera. Nelle nove gare disputate in agre interne hanno racimolato due sole vittorie e altrettanti pareggi. Otto punti potenziali incamerati nelle partite interne (l’Akragas ha dovuto spesso emigrare sul neutro di Siracusa) con uno score di reti fatte/subite pari a 10-19. Maggior realizzatore è l’andriese Francesco Salvemini con 4 reti, punta che stando alle voci di mercato intesserebbe anche al Monopoli. Nell’ultimo precedente in terra siciliana, datato 17-12-2016, i biancoverdi s’imposero 2-1, con vantaggio di Gatto, e rete decisiva di De Vito. Il momentaneo pareggio fu realizzato da Gomez. Altra vittoria ancora più larga del gabbiano registrata all’Esseneto, fu quella relativa alla Coppa Italia 2014-2015, con un perentorio 3-0.
Articoli correlati
Monopoli-Catania, mister Scienza: “Meritavamo qualcosa in più”
2 minuti di lettura
Monopoli-Matera: conosciamo meglio il prossimo avversario del Gabbiano
4 minuti di lettura
Monopoli: Derby di Coppa vietato ai tifosi francavillesi
1 minuto di lettura