Monopoli-Trapani 0-0: le pagelle

A vederci bene ci abbiamo fin troppo preso nel prevedere una gara esteticamente per nulla eccelsa. E come poteva essere diversamente? Il Monopoli, gioca sapendo che sulla propria testa pende una pesante spada di Damocle. Sbagliare per rotolare sempre più verso un baratro senza fine non era certo l’ideale. Di buono, alla fine, c’è il punto guadagnato: un bicchiere sicuramente mezzo pieno per i pugliesi; meno per i siciliani che credevano di venire in riva all’Adriatico per farne degli avversari un sol boccone.

MONOPOLI

Bifulco 6 Non che gli avversari abbiano concluso verso porta chissà quanto. Però, risponde presente in ogni occasioni, ora su conclusione di Murano, ora su Steffè.

Ricci 5.5 Le punte avversarie portavano un po’ tutte nomi altisonanti. Ragion per cui, questa, era una giornata di quelle da restare sempre con gli occhi aperti. Qualche piccola sbavatura ogni tanto ci sta.

Ferrara 5.5 Piccole disattenzioni in determinati frangenti, alternate a giocate di normale amministrazione.

Bacchetti 6 Sta pian piano ritornando il forte centrale che conosciamo. Ha bisogno di continuità. Partita diligente.

Bei 6 Una sorta di ibrido per la posizione in campo: un po’ terzino, un po’ laterale di centrocampo. Sufficienza meritata.

Zampa 6 Buon ritmo al servizio del reparto di mezzo. L’interno frascatano è apparso in ripresa rispetto alle ultimissime uscite.

Scoppa 5.5 Un po’ più lento rispetto ai suoi standard. Non è riuscito a smistare palloni utili per innescare giocate degne di nota.

Sounas 6 Dai suoi piedi una delle rare conclusioni verso porta. Per il resto buone intenzioni e poco altro.

Donnarumma 5 Uno dei suoi compiti maggiori è quello di scodellare palloni verso l’area avversaria. Non riuscendo nell’intento si rende poco utile.

Genchi 5.5 Non arrivano molti rifornimenti lì davanti. Può inventarsi ben poco il bomber barese.

Paolucci 5 Nulla in particolare da segnalare. Periodo avaro si soddisfazioni. Paga – forse – il nervosismo che regna intorno.

(54’ Mercadante 5.5) Entra pressappoco col piglio di chi l’ha preceduto. Apparentemente un po’ più dinamico rispetto a Donnarumma.

(54’ Sarao 5.5 Il Monopoli non ha quasi mai creato vere palle-gol. Tutta la croce non la si può certo gettare sulle spalle delle punte – davvero poco fornite.

(83’ Souare SV Solito scampolo di partita).

(90’ Russo SV Calpesta l’erbetta per gli ultimissimi istanti di gara).

(90’ Mavretic SV Finalmente il suo debutto stagionale. Pochi minuti per riprendere confidenza con le partite vere).

Mister Santeramo  6 (Tangorra squalificato) Potevamo stupirvi con effetti speciali ..ma è meglio di no. Inutile stravolgere l’assetto tattico. Anche se, qualche tentativo è stato fatto. vedesi Bei pseudo laterale di metà campo. La partita è di quelle da non sbagliare, ed è preferibile metterla un po’ più sotto l’aspetto agonistico, tralasciando giocate di fino. Il mister salva la panchina, ma per invertire definitivamente la rotta ci vorrà dell’altro.

TRAPANI: Furlan SV; Fazio 6, Pagliarulo 6, Visconti 5.5; Rizzo 6 (68’ Legittimo 5.5), Steffè 6.5 (64’ Bastoni 5.5), Maracchi 6.5, Palumbo 6, Marras 5; Reginaldo 5.5 (64’ Evacuo 5.5), Murano 5.5 (87’ Dambros SV). All.: Calori 6. Necessita dell’altro per provare a battere la concorrenza in vetta alla classifica, e provare a vincere il campionato senza passare dalla porta di servizio dei playoff.  Il Trapani, ha si mostrato di essere una squadra superiore. Di questi tempi non è poi così impossibile farlo al cospetto di una compagine in crisi d’identità. I granata, hanno pagato oltremodo l’atteggiamento degli avversari, dediti soprattutto a badare al sodo, con un buon pressing, e con attenti raddoppi sui portatori di palla.

Total
0
Shares
Articolo precedente

FLASH/Monopoli-Trapani 0-0: un punto che muove solo la classifica

Articolo successivo

Serie C/girone C: rewind 18^ giornata

Articoli correlati