Lecce-Monopoli 2-0: le pagelle

I biancoverdi perdono il secondo confronto su tre nello storico delle partite di campionato giocate in Salento (due su due nella gestione Tangorra). Derby quasi segnato da un pronostico che propendeva drasticamente sul segno 1. Non che gli ospiti abbiano poi fatto un disastro di partita; tutt’altro. Evidentemente non bastava vivacchiare o vivere di rendita su tre-quattro giocate decenti, visto che d’avanti vi si è presentata una corazzate ben più cinica del gabbiano. Partita persa nella sostanza più che nella forma. Eppure, come su accennato, i padroni di casa non hanno surclassato gli ospiti sul piano del gioco, finendo, però, per prevalere perché ben più consci delle proprie qualità.

MONOPOLI:

Bifulco 6 Subisce uno dei soliti goal su palla inattiva. Il suo, in fondo, è stato un derby più che dignitoso nonostante le due reti subite, seppur rischiando il terzo, se non fosse che Ferrara rimedia sulla linea di porta.

Ricci 5.5 I buchi in piena area stanno diventando un’abitué. Un po’ tutta la fase difensiva è sotto esame.

Bacchetti 6 Sta via-via tornando il difensore tutta sostanza che conoscevamo. Ancora poco utile sulle palle inattive, purtroppo.

Ferrara 5.5 Ha cercato di rendersi utile in alcune occasioni offensive, senza però incidere. Qualche sbavatura insieme a cose discrete.

Bei 6 Se la sta cavando bene anche da esterno. Segno che il difensore umbro è cresciuto tecnicamente. Non pecca nemmeno in personalità, tanto che si disimpegna in alcune giocate offensive.

Zampa 6 La squadra non difetta certo nel reparto di mezzo. L’interno laziale non rinuncia a dare il proprio contributo.

Scoppa 6 Il metronomo argentino prova a cambiare il destino del derby. Di fronte, però, ha trovato una big ben più motivata dei biancoverdi.

Sounas 6 Uomo ovunque. Però, come spesso accade, le sue giocate non hanno tutte buon fine.

Donnarumma 6.5 Di sicuro il più costante dei suoi. Si disimpegna in maniera egregia sulla corsia, e scodella diversi palloni in area, oltre che verso la porta leccese.

Souare 5 Nonostante la volontà che prova a metterci, riesce a concludere verso porta davvero ben poco. Reparto offensivo poco incisivo non solo per sue colpe.

Genchi 5 Ha avuto qualche occasione per far male a Perucchini. Però, sia di testa, che di piedi, non è riuscito a rendersi pericoloso. Una sua rete “latita” ormai da troppo tempo.

(dal 60’ Sarao 5 Sostituisce un impalpabile Souare. Ma, anche il meneghino non fa di meglio).

(dal 77’ Mavretic SV Ritorna in campo dopo la lunga convalescenza. Dovesse il mister avere il coraggio di proporre un nuovo modulo, l’under sloveno potrebbe tornare utilissimo all’economia di gioco).

(dal 78’ Mercadante SV Sembrava che dovesse partire titolare. In campo solo nell’ultimo quarto d’ora).

(dal 85’ Rota SV Ultimi scampoli di derby per il laterale).

(dal 85’ Paolucci SV Non parte dall’inizio perché, forse, non sta attraversando un buon momento. A ben vedere, il mister ha rinunciato a uno tra i pochissimi che ha nel dna i geni col potenziale di far male a una big ..ma vi rinuncia a priori).

Mister Tangora 6 Dove terminano i demeriti dei giocatori, non è detto che inizino per forza quelli del tecnico. Squadra inconcludente, nonostante avesse dato l’impressione di tenere bene il campo. Il Monopoli subisce il solito gol su palla inattiva, e perde la bussola per il semplice fatto che aveva nei piani indirizzare la gare sul binario del pareggio a reti bianche. Imbarazzante constatare come, su 21 punti potenziali, i biancoverdi ne abbiano conquistato 1 soltanto nelle ultime 7 gare. Il guaio è che, il ciclo terribile non si è concluso con la trasferta salentina, dato che la prossima li vedrà impegnati in trasferta a Cosenza, coi calabresi in netta ripresa.

LECCE: Perucchini 6.5; Lepore 5.5, Cosenza 7, Riccardi 6, Ciancio 6 (57’ Di Mateo 5.5); Armellino 5.5 (57’ Tsonev 6), Arrigoni 6, Costa Ferreira 6.5 (87’ Megelaitis SV); Mancosu 6; Caturano 6 (87’ Marino SV), Di Piazza 5 (63’ Torromino 7). Mister Liverani 6. La capolista vince senza strafare. Ci stiamo chiedendo se, alla fine e alla lunga, potrà essere sufficiente per battere la concorrenza mantenendo questo tipo di atteggiamento. Avrebbe potuto capitolare se gli attacchi ospiti fossero stati un tantino più tonici, e se Perucchini non fosse stato così attento (in occasione del derby, lo scorso anno Gomis fece tutt’altra performance ..giusto per fare un esempio).

Total
0
Shares
Articolo precedente

Lecce-Monopoli 2-0

Articolo successivo

Serie C/girone C: rewind 19^ giornata

Articoli correlati