Serie C-girone C: “up and down” 14^ giornata

Il 14.mo appuntamento ha fatto registrare 7 vittorie – delle cui 2 ottenute da squadre corsare. Il Monopoli ha visto cadere l’imbattibilità del proprio terreno di gioco; mentre, il Trapani ha rivisto le streghe dopo l’ennesima rimonta subita (dal 3-0 al 3-3, come in occasione dell’incontro interno di qualche settimana addietro contro il Catanzaro). Il Lecce sembra aver ingranato la marcia giusta e, nella prossima giornata potrebbe anche abbozzare un ulteriore allungo sugli etnei, diretti inseguitori.

Chi su

RACING FONDI: ancora una vittoria per i pontini. La cura Mattei sembra essere quella giusta per centrare una tranquilla salvezza. Aver battuto una diretta concorrente per la permanenza, non è che il viatico giusto per una stagione positiva.

RENDE: senza giganteggiare, la compagine calabrese espugna il “Veneziani”, più che per suoi meriti, più che altro per demeriti altrui. Per la matricola calabrese potrebbero ora aprirsi scenari più ambiziosi.

CASERTANA: vittoria importante nel derby campano. I falchetti possono riprendere il cammino verso una meta più consona all’effettivo valore e al potenziale dell’organico.

LECCE: la vittoria ottenuta sul terreno aretuseo del “De Simone”, è sicuramente un avvertimento per le strettissime rivali al salto di categoria. Se, i salentini sapranno essere costanti, potremmo dire che non ci potrà essere granché di trippa per gatti.

COSENZA: importante successo della formazione allenata da Piero Braglia. I rossoblu, ora, potranno senz’altro iniziare a pensare a un nuovo campionato, volto più alla zona playoff, che a quella per la sopravvivenza.

..e chi giù

PAGANESE: perde il derby contro la Casertana, e lo perde anche numericamente in maniera poco onorevole. La sconfitta stona non poco, e ci lascia pensare a un campionato tutto in salita. Il tempo per invertire la rotte , però, c’è tutto.

MONOPOLI: Non certo per il risultato – di per se sempre e comunque mortificante per via della sconfitta interna – ma per il non-gioco espresso contro un normalissimo avversario. Il prossimo derby del “Ventura” di Bisceglie potrà dirci realmente se il Gabbiano potrà recitare un ruolo da protagonista ..o di semplice comparsa.

SIRACUSA: perdere contro una squadra capolista così in forma ci può anche stare. Ma, subire un altro contraccolpo in gare interne ci lascia pensare che per gli aretusei non ci sarà che un’ambizione incentrata sui playoff, e non volta a una promozione diretta.

AKRAGAS: caduta libera per la simpatica compagine siciliana. Ancora una battuta d’arresto, stavolta sul terreno brindisino del “Fanuzzi”. A nostro parere non sarebbe assolutamente giusto fasciarsi la testa prima di essersela rotta. Il club della Valle dei Templi ha lo spirito e il potenziale giusti per provare a venirne fuori.

PUGLIA vs SICILIA

Continua la specialissima sfida tra le compagini di Puglia e Sicilia. Come ormai sappiamo, le due regioni italiche sono equamente rappresentate da 5 club ciascuna. Il quattordicesimo appuntamento stagionale ha visto un parziale a favore delle squadre apule: 8-4 il conto, per l’esattezza. Due squadre pugliesi hanno incrociato e superato due siciliane – Lecce e Francavilla, rispettivamente su Siracusa e Akragas. Battuta d’attesto, invece, per Sicula Leonzio e Monopoli. Fidelis Andria e Bisceglie si sono incontrate spartendosi un punto a testa. Il Catania ha, invece, fatto bottino pieno. Ed infine, il Trapani ha pareggiato subendo l’ennesima maxi-rimonta. La specialissima classifica per regioni (le due in esame), dopo la 14^ giornata, ancora una prevalenza della Puglia sulla regione insulare con un punteggio di 103-98. Per la prossima giornata, sono in programma due incroci: Akragas vs Fidelis Andria, nonché Trapani vs Virtus Francavilla; un derby pugliese, quello tra Bisceglie e Monopoli. Mentre, il Catania sarà di scena fuori casa con la Juve Stabia la Siula Leonzio entro le mura amiche con la Casertana. Infine, riposerà il Siracusa.

 

Total
0
Shares
Articolo precedente

Serie C/girone C: rewind 14^ giornata

Articolo successivo

Cassandro Monopoli, vittoria e secondo posto

Articoli correlati