Media spettatori, il Monopoli in settima posizione!

Più volte, e in più circostanze, dirigenti e giocatori del Monopoli hanno espresso il proprio rammarico per il basso numero di spettatori al “Veneziani”.

Duemila spettatori a partita sono stati ritenuti poca cosa per una squadra che, fino a pochi giorni fa, occupava la seconda posizione in classifica.

Considerazioni condivisibili in parte, visti anche gli sforzi compiuti dalla società sul mercato e la politica dei prezzi adottati.

Ma i dati ottenuti non sono poi così male, considerato che fino ad ora le partite sono state giocate di sabato in orari proibitivi per chi lavora. Qualche gara trasmessa in diretta tv ha in un certo senso ridotto l’affluenza. Infine, la crisi economica e l’assenza di lavoro per molti rappresenta un ostacolo per assistere ad una partita.

Fatte queste premesse, il dato che evince è che il Monopoli occupa la settima posizione nella classifica stilata da transfermarkt. Nel girone C, il “Veneziani” vanta una media di 2.110 spettatori a partita. Meglio di Monopoli, piazze come Catania (311.934 abitanti) , Lecce (95.067 abitanti), Catanzaro (90.101), Trapani (68.370), Reggina (182.551) e Siracusa (121.933). Tutti capoluoghi di provincia e con un bacino di utenza molto più ampio di quello monopolitano (49.133 abitanti).

Alle spalle del Monopoli, ci sono altre squadre blasonate come Matera, Cosenza, Casertana e, in fondo alla classifica, Bisceglie, Juve Stabia, Akragas e Fondi.

Neanche l’Entella, in Serie B, ha una media spettatori come quella di Monopoli.

Insomma, numeri per i quali non bisognerebbe essere delusi 🙂  L’auspicio comune resta quello di uno stadio sempre più pieno ma, come si dice, “l’appetito vien mangiando”… E con una squadra che gioca e diverte le premesse sono più che positive.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Serie C-girone C: gli “up and down” della 13^ giornata

Articolo successivo

L'AP Monopoli supera il Rutigliano

Articoli correlati