L’AP Peugeot Tartarelli Monopoli espugna anche il Pala Zumbo di Brindisi nella sesta giornata del girone di andata restando in testa alla classifica a pari punti con Santa Rita Taranto. Contro la Dinamo Brindisi l’AP ha affrontato una gara dai due volti, coach Cazzorla mette in campo un quintetto atipico con un solo lungo Persichella, Liaci, Cipulli, Calabretto e Gentile nell’insolito ruolo di 4 per sostituire Roberto Rollo in panchina per onor di firma ma non utilizzato perché dolorante per un risentimento intercostale successivo ad uno infortunio di gioco occorso nella gara casalinga contro Rutigliano. Nella prima parte di gioco la formazione monopolitana seppur sulla carta più veloce appare lenta, con episodi di scarsa lucidità e piuttosto nervosa, con la conseguenza di rimediare percentuali di tiro disastrose, il cambio con l’ingresso di Brunetti per Cipulli e il time out richiesto dal Coach Cazzorla non cambiano il copione. La squadra avversaria incredula approfitta del momento incerto dei monopolitani, accumula punti costruiti con saggezza ed esperienza in primis con Ferrienti (21 punti totali) e chiude in vantaggio il secondo quarto sul punteggio di 32 a 20. Al rientro dagli spogliatoi cambia la musica, i monopolitani sostenuti da Calabretto e Persichella scendono in campo determinati, attenti e concentrati in difesa realizzando un parziale di 27 a 7 recuperando il vantaggio e l’inerzia della gara, al termine del terzo quarto risultato ribaltato 39 a 47 per l’AP Peugeot. Nell’ultimo quarto la Dinamo prova il tutto per tutto per portare a casa la vittoria, ma le ottime giocate di Liaci (17 punti realizzati) e Cipulli capovolgono la situazione e i monopolitani galvanizzati dal vantaggio chiudono questa gara 51 a 65. L’AP Peugeot priva di Rollo, Bruni e Allegretti, ha disputato questa gara con una formazione incompleta ma, è riuscita a superare bene un momento di difficoltà con tattica, cuore e determinazione ingredienti risolutori nella gara contro Dinamo Brindisi.
Domenica 19 novembre alle ore 18 sul campo del Pala Ipsiam l’AP Peugeot affronta la Mens Sana Mesagne reduce da due vittorie consecutive l’ultima contro Basket Calimera e alla ricerca di continuità che gli consenta di conquistare un posto nella poule play off: la formazione brindisina vanta una buona difesa ben guidata da coach Capodieci. Qualche problema in settimana per coach Cazzorla con vari atleti in infermeria e disagi nella struttura dell’Ipsiam interessata da un allagamento per le torrenziali piogge cadute in settimana su Monopoli. Si prospetta un periodo intenso di sfide per l’AP che in successione dopo Mesagne, incontrerà Santa Rita Taranto, Adria Bari per chiudere il girone di andata e confermare il primato che fino ad oggi ha saputo guadagnarsi e difendere.
La classifica
Pos. | Squadra | P.ti | P.ti/P | G | V | P | % | PF | PS | Q | PF/P | PS/P |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | AP Monopoli | 12 | 2.00 | 6 | 6 | 0 | 1.000 | 450 | 334 | 1.35 | 75.0 | 55.7 |
2 | S. Rita Taranto | 12 | 2.00 | 6 | 6 | 0 | 1.000 | 527 | 428 | 1.23 | 87.8 | 71.3 |
3 | Adria Bari | 10 | 1.67 | 6 | 5 | 1 | 0.833 | 431 | 388 | 1.11 | 71.8 | 64.7 |
4 | Invicta Brindisi | 6 | 1.00 | 6 | 3 | 3 | 0.500 | 437 | 418 | 1.05 | 72.8 | 69.7 |
5 | New Basket Lecce | 6 | 1.00 | 6 | 3 | 3 | 0.500 | 468 | 472 | 0.99 | 78.0 | 78.7 |
6 | Dinamo Brindisi | 4 | 0.67 | 6 | 2 | 4 | 0.333 | 389 | 404 | 0.96 | 64.8 | 67.3 |
7 | Olympia Rutigliano | 4 | 0.67 | 6 | 2 | 4 | 0.333 | 452 | 486 | 0.93 | 75.3 | 81.0 |
8 | Mens Sana Mesagne | 4 | 0.67 | 6 | 2 | 4 | 0.333 | 347 | 382 | 0.91 | 57.8 | 63.7 |
9 | Basket Calimera | 2 | 0.33 | 6 | 1 | 5 | 0.167 | 345 | 465 | 0.74 | 57.5 | 77.5 |
10 | All Star Francavilla | 0 | 0.00 | 6 | 0 | 6 | 0.000 | 352 | 421 | 0.84 | 58.7 | 70.2 |