Torna in campo il Gabbiano dopo la sosta di sabato scorso. L’obiettivo primario resta quello di continuare sulla falsariga della – brillante – prima parte di stagione, specie per il ruolino di marcia nelle gare in trasferta. Stavolta, di fronte, si ritroverà un Catanzaro arrabbiato dopo la sconfitta subita con il Francavilla. Una squadra, quella silana, costruita per centrare un posto nei playoff, ma che sta incontrando qualche difficoltà. Con alla guida Davide Dionigi da circa un mese – dopo l’esonero di Erra – i giallorossi lamentano alcune assenze (i centrocampisti Maita, Van Ransbeeck e Icardi; oltre alla punta Cunzi). Silani a secco di vittorie da 5 turni, stazionano in undicesima posizione in classifica in coabitazione con Bisceglie e Sicula Leonzio – quota 12 punti con una gara da recuperare. La delicata situazione ha indotto lo staff tecnico ad effettuare le ultime sedute d’allenamento a porte chiuse, decidendo anche il silenzio stampa. Probabile cambio di modulo. Sul fronte biancoverde, tornano pienamente a disposizione di mister Tangorra sia il portiere Bifulco, che Souare. Il primo potrebbe già partire dall’inizio in luogo di Bardini che pure bene ha fatto nelle ultime sei uscite. Qualche dubbio in difesa, e probabilmente anche per il ruolo di fluidificante di sinistra a metà campo. Molto potrebbe dipendere dalle reali condizioni del terreno di gioco. Fischio d’inizio, presso il “Nicola Ceravolo” di Catanzaro, alle ore 16:30 di martedì 7 novembre.
Riepilogo formazioni
CATANZARO (3-5-2): Nordi; Di Nunzio, Sirri (Riggio), Gambaretti; Zanini, Benedetti, Nicoletti, Spighi (Imperiale), Onescu; Infantino, Letizia. All.: Dionigi. INDISPONIBILI: Maita, Van Ransbeeck, Icardi, Cunzi.
MONOPOLI (3-5-2): Bifulco; Bei, Ricci, Ferrara (Bacchetti); Rota, Zampa, Scoppa, Sounas, Donnarumma (Mercadante); Sarao, Genchi. All.: Tangorra. INDISPONIBILI: Lanzolla, Ricucci, Mavretic, Cappiello.
Arbitrerà Andrea Zingarelli della CAN di Siena, coadiuvato dagli assistenti, Alessio Berti di Prato e Nicola Mariottini di Arezzo.
METEO CATANZARO – Non dovrebbe assolutamente essere un campo dalla superficie dura quello del “Ceravolo”. Infatti, sono previste piogge già dalla giornata odierna, e sino alla mattinata di domani, martedì 7 novembre. Rimane il reale rischio di un terreno pesante, o comunque scivoloso, questo per effetto della vasta perturbazione che sta imperversando su gran parte del Centrosud. Intanto, stando sempre a quello che prevedono gli esperti meteo, sui cieli catanzaresi martedì pomeriggio potrebbero transitare solo poche nubi. I venti saranno per lo più moderati occidentali, con temperature comprese tra i 15° d’inizio, e gli 11°di fine partita.