Vigilia di Monopoli – Francavilla, una gara ricchissima di temi. Due società veterane della C pugliese, legate da antichi rapporti di stima e collaborazione. Due anni fa di fronte per evitare la retrocessione, oggi realtà solide, che si sono sapute rialzare partendo dal Settore Giovanile. Sodalizi che sopravvivono grazie a dirigenti armati di passione sportiva vera ed incrollabile, in grado di resistere anche alla mancanza di impianti sportivi idonei a supportare i loro enormi sforzi. Monopoli (abitanti 49.000) e Francavilla Fontana (36.500), due tra le città più importanti della Puglia per storia, arte, cultura e tradizione cestistica, accomunate dal fatto di non possedere un Palazzetto dello Sport. La Cassandro Monopoli e la Soavegel Francavilla sono le uniche due società di Serie C Silver costrette a giocare in piccole Palestre scolastiche. Sono quindi le uniche due realtà a questo livello che – di fatto – possono contare su incassi molto modesti ed un indotto giocoforza limitato. Una situazione di disparità evidente rispetto agli altri competitors, con la quale gli incolpevoli dirigenti dei 2 team si sono sempre dovuti confrontare. Stringendo i denti ed andando avanti, magari guardando con malcelata invidia a chi invece può riempire gli impianti dove, a settimane alterne, vanno a giocare in trasferta.
Domani però Monopoli e Francavilla saranno sul campo da semplici avversarie, finora entrambe protagoniste di un torneo esemplare, del tutto in linea con gli obiettivi iniziali. Francavilla ha affrontato in settimana la separazione – shock col coach Alessandro Di Pasquale, immediatamente sostituito con Beppe Vozza. Il quale, scherzi del destino!, riparte proprio dal parquet della Melvin Jones, dove nello scorso aprile fu salutato con gratitudine e riconoscenza al termine della gara #2 dei play – off con Ostuni, affrontata in piena emergenza per lo stop imposto a Gibbs ed Hamilton dalla FIP.
Sarà partita vera, perché la Cassandro proverà a raggiungere la nona vittoria e mantenere così la sua posizione ad immediato ridosso della battistrada Corato. E lo farà confidando anche sull’esordio interno di Vuk Lazic, il play croato rientrato a Monopoli per l’infortunio di Donzelli, che di questa gara sarebbe stato il grande protagonista. Raffaele è infatti nato e cresciuto cestisticamente proprio a Francavilla, società che gli ha dato la possibilità di formarsi ed esprimere il suo talento cristallino. Domani sarà ancora costretto a guardare la partita dagli spalti, ma per fortuna è già sulla strada del recupero e si confida possa rientrare nel giro di qualche settimana.
Previsto il pubblico delle grandi occasioni, la gara avrà inizio alle ore 18 e sarà diretta dai Signori Di Vittorio e Lenoci.