Chi si aspettava una giornata scintillante non avrà motivi per essere deluso. Il nono appuntamento di campionato ha fatto registrare cinque successi, di cui tre ottenute da squadre corsare. Unico dato che stride dinanzi a tutto ciò è quello delle reti complessive siglate nella giornata – solo 13. Monopoli e Matera passeggiano letteralmente, rispettivamente al ‘Pinto’ di Caserta e al ’Ceravolo’ di Catanzaro. La squadra della Città dei Sassi scompagina i piani del neo allenatore giallorosso Dionigi con reti di Casoli e Battista. Il capolista Lecce si fa imporre un pareggio ad occhiali sul proprio terreno dall’Akragas. Ne approfitta il Catania che, espugnando il ‘De Simone’ di Siracusa fa suo il derby siciliano. Il Trapani si fa sorprendere dal Fondi, rafforzando il detto che è molto meglio non dare per scontata nessuna partita. Di Nolè la firma per il primo successo stagionale dei laziali di mister Mattei. La Reggina torna al successo mortificando oltremisura i piani della Fidelis Andria. Emozioni e colpi di scena al ‘Marcello Torre’ tra Paganese e Francavilla, dove l’urlo della vittoria per i campani rimane strozzato in gola al minuto 94.mo per effetto della seconda rete del messapico Giuseppe Sicurella. Nella giornata in cui non sono mancati si le emozioni, sono state , però, sfornati tre risultati senza rete alcuna: dopo aver esaminato il pareggio interno del capolista salentino (primo pareggio nell’era Liverani), altrettanto hanno fatto Bisceglie e Rende al ‘Ventura’, nonché e Sicula Leonzio e Juve Stabia sul rettangolo di gioco lentinese.
DIAMO UN PO’ DI NUMERI
94, come il minuto di gioco in cui il virtusino Sicurella riacciuffa un quasi insperato pareggio sul terreno del ‘Marcello Torre’.
45, come il numero nel libro della Smorfia corrispondente alla ‘sorpresa’. Sorpresa o meraviglia per l’imprevista vittoria del Fondi ai danni della corazzata Trapani.
16, come le reti totali segnate in nove incontri dal capolista Lecce, pur non essendo andato oltre lo 0-0 al ‘Via del Mare’ al cospetto dell’Akragas.
14, come il dato relativo alla peggior difesa del girone e le relative reti totali subite dal Cosenza. Score non ritoccato per via del turno di riposo osservato per l’occasione dalla compagine calabrese.
13, come lo scarno bottino delle reti complessive siglate in questo nono appuntamento stagionale.
10, come la differenza reti positiva ad appannaggio del Monopoli; per aver siglato 14 reti totali, e per averne subite solo 4.
6, come il meritatissimo score nella speciale classifica dei bomber del girone, ad appannaggio del biancoverde Beppe Genchi – il suo è il settimo sigillo stagionale contando anche il gol siglato in Coppa Italia.
6, come anche la sesta squadra (il Catanzaro) che ha visto il cambio sulla propria panchina. In settimana Dionigi ha rilevato Alessandro Erra.
6, come altrettanto dicasi per le sei vittorie a testa ad appannaggio di Catania e Lecce, squadre ad aver conseguito il maggior numero di successi in campionato. Gli etnei hanno il miglior coefficiente punti/partite, per aver disputato 8 gare contro le 9 del capolista Lecce. Va aggiunto che, sei sono anche le sconfitte totali della squadra maggiormente battuta in campionato, il Racing Fondi.
3, come la meritata e consolidata terza posizione in classifica del Monopoli. Posizione, insieme più che meritata e preziosa, se valutiamo il budget impiegati dalle diverse altre contendenti, comprese quelle che arrancano in una posizione pressoché anonima.
2, come il dato relativo alle reti subite dal Catania, miglior difesa del raggruppamento.
1, come la prima e altrettanto bella rete siglata in campionato da Dimitris Sounas. Siamo certi che non sarà l’unica in stagione.
Riepilogo risultati 9^ giornata
Bisceglie-Rende 0-0, Casertana-Monopoli 0-3, Catanzaro-Matera 0-2, Lecce-Akragas 0-0, Paganese-Virtus Francavilla 2-2, Racing Fondi-Trapani 1-0, Reggina-Fidelis Andria 2-0, Sicula Leonzio-Juve Stabia 0-0, Siracusa-Catania 0-1. Ha riposato: Cosenza
La classifica
LECCE 20; CATANIA 19; MONOPOLI 18; MATERA 16; VIRTUS FRANCAVILLA 15; SIRACUSA e TRAPANI e 14; BISCEGLIE e REGGINA 12; RENDE 11; CATANZARO* 10; AKRAGAS e JUVE STABIA 9; CASERTANA e PAGANESE 7; FIDELIS ANDRIA 6; SICULA LEONZIO*, RACING FONDI e COSENZA 5.
Matera 1 punto di penalizzazione / (*) Sicula Leonzio e Catanzaro una gara da recuperare.
Speciale marcatori
Con 6 reti: Genchi (MON); con 5 reti: Caturano e Di Piazza (LEC), Saraniti (VFR); con 4 reti Alfageme (CAS), Paponi (JST); con 3 reti: Casoli (MAT), Catania (SIR), Cunzi (CTZ), Murano (TRA), Sarao (MON), Talamo (PAG). Altri marcatori/MONOPOLI: Mercadante 2 reti; Paolucci, Scoppa e Sounas 1 rete.
La prossima – 10^ giornata
AKRAGAS-JUVE STABIA, MONOPOLI–REGGINA (ore 14:30); CASERTANA-SIRACUSA, COSENZA-BISCEGLIE, FIDELIS ANDRIA-RACING FONDI, RENDE-PAGANESE (16:30); CATANIA-SICULA LEONZIO, MATERA-LECCE (20:30); TRAPANI-CATANZARO (lunedì 23 ottobre ore 20:45). Riposa: VIRTUS FRANCAVILLA.