Serie C/girone C: il rewind della 7^ giornata di campionato

Nella giornata in cui molti dei pronostici sono stati ampiamente rispettati come da pronostico, spicca soprattutto la vittoria del Cosenza (primo acuto stagionale) nell’atteso derby di Calabria. E’ bastata la rete di Mendicino per metetre KO la reggina al ’Oreste Granillo’. Il Lecce vede la vetta – seppur in condominio con gli etnei – superando non senza faticare una discreta Sicula Leonzio. E’ la terza vittoria di fila per il tecnico salentino Liverani. Una rete di Curiale, siglata tra le proteste (legittime) del Monopoli, regala la vittoria e il primo posto al Catania. Gli uomini di Tangorra escono dal ‘Massimino’ a testa più che alta. Il Bisceglie regola una Juve Stabia segnalata in ripresa. Mentre, il Matera espugna il terreno aretuseo (di Casoli e Strambelli gli acuti dei lucani, curiosamente gli stessi autori delle reti in occasione del precedente match di campionato). Di Catania l’acuto del provvisorio pareggio dei siciliani, prossimi avversari del Gabbiano. Trapani franato dalla Paganese in trasferta. I granata mancano un penalty con Murano. Colpaccio del Francavilla che espugna con merito il ‘Pinto’ di Caserta. Di Agostinone e Saranitti le firme del successo messapico. Il Catanzaro di Alessandro Erra si proietta in zona playoff, per effetto delle reti siglate da, Letizia, Riggio e Cunzi; di Sepe l’unica rete siciliana. Infine, non riesce il Racing Fondi nell’intento di mettere a segno il primo acuto stagionale. I laziani non vanno oltre l’1-1 al cospetto del Rende, sul terreno del ‘Purificato’.

DIAMO UN PO’ DI NUMERI

68, come la leva calcistica cantata da De Gregori. Stavolta non serve rincuorare Nino, ma Jacopo (Murano) per aver fallito una grande occasione dal dischetto e mancato la vittoria a Pagani.

33, come – all’incirca – i millimetri di pioggia caduti sulla superficie dello Stadio Massimino di Catania, che hanno reso (anche quest’anno) il campo di gioco in una mezza risaia; come voler dire “fata lovis pluvio”.

33, come anche il numero di maglia indossato da Loris Bacchetti, smanacciato e buttato per le terre da un avversario e del tutto ignorato dall’arbitro Amabile (ma non troppo) di Vicenza. Ora, ditemi, la sudditanza psicologica esiste o non esiste?

19, come i goal totali messi a segno nella settima giornata del torneo. Catanzaro Siracusa e Lecce i campi più prolifici.

13, come il dato relativo alle segnature totali realizzate dal Lecce, squadra avente il miglior attacco del raggruppamento. Il Siracusa è secondo in questa speciale classifica.

11, come le reti subite segnate sin qui nel complesso dal Cosenza. Quella calabrese la peggior difesa.

5, come il numero di vittorie ottenuti in campionato dalla nuova coppia di capolista Catania e Lecce.

5, altrettanto come le reti realizzate dal capo-cannoniere del girone Beppe Genchi, attualmente l’unico primato per i colori biancoverdi che hanno salutato (si spera momentaneamente) la leadership del campionato.   

3, come il dato del peggior attacco del girone C, ad appannaggio della lanterne rouge Racing Fondi.

2, come il dato relativo alla miglior difesa del girone, ad appannaggio del Catania. I rossazzurri, nel volgere degli ultimi 180 minuti di gioco del torneo, spodestano il Gabbiano, che ne aveva subito solo 1 nelle primi cinque gare.

1, come il numero delle sconfitte sin qui totalizzate in campionato da, Catania, Lecce, Monopoli, Fidelis Andria e Trapani.

Riepilogo risultati della 7^ giornata

Bisceglie-Juve Stabia 1-0, Casertana-Virtus Francavilla 0-2, Catania-Monopoli 1-0, Catanzaro-Akragas 3-1, Lecce-Sicula Leonzio 3-2, Paganese-Trapani 0-0, Racing Fondi-Rende 1-1, Reggina-Cosenza 0-1, Siracusa-Matera 1-2. Ha riposato la Fidelis Andria.

La classifica

CATANIA e LECCE 16; MONOPOLI 14; SIRACUSA 13; MATERA 12; TRAPANI e VIRTUS FRANCAVILLA 11; BISCEGLIE e CATANZARO* 10; REGGINA 9; JUVE STABIA 8; AKRAGAS e RENDE 7; COSENZA, FIDELIS ANDRIA, PAGANESE e SICULA LEONZIO* 5; CASERTANA 4; RACING FONDI  2.

Matera 1 punto di penalizzazione / (*) Sicula Leonzio e Catanzaro una gara da recuperare.

Speciale marcatori

Con 5 reti: Genchi (MON); con 4 reti Di Piazza (LEC), Saraniti (VFR); con 3 reti: Alfageme (CAS), Cunzi (CTZ), Murano (TRA), Paponi (JST); con 2 reti ventisei giocatori. Altri marcatori/MONOPOLI: Mercadante e Sarao 2 reti; Scoppa 1 rete.

La prossima – 8^ giornata (6, 7 e 8 ottobre 2017)

Cosenza-Caserata (Venerdì 6 ott. h. 20:45); Akragas-Bisceglie (h. 14:30); Juve Stabia-Lecce, Matera-Racing Fondi, Virtus Francavilla-Sicula Leonzio (h. 16:30); Fidelis Andria-Paganese, Trapani-Reggina (h. 18:30). Monopoli-Siracusa (domenica 8 ott. h. 14:30). Riposa: Catania.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Catania-Monopoli 1-0/le pagelle

Articolo successivo

Serie C/girone C: gli “up and down” della 7^ giornata

Articoli correlati