Serie C: tutti gli ‘up and down’ della 6^ giornata

Venti reti complessive messe a segno negli 8 incontri disputati sui 9 in programma; 6 vittorie – delle cui due ottenute da squadre cosiddette corsare. Questi i dati principali del sesto atto di campionato nel raggruppamento C. Catania, Lecce e Trapani non falliscono l’appuntamento con la vittoria, mettendo pressione alla lepre Monopoli, che intanto continua a godersi il primo posto in solitaria, in vista del big-match di martedì prossimo in cui si troverà di fronte la corazzata Catania al ‘Massimino’. Non ingrana il Cosenza. I calabresi si fanno superare in casa proprio dagli etnei, sperando adesso che la cura Braglia possa iniziare a funzionare quanto prima possibile. Due derby pugliesi, nei cui non sono venute meno le emozioni; altrettanto vibrante il confronto tutto made in Sicilia tra Akragas e Siracusa, con gli aretusei che passeggiano all’Esseneto. Il Matera rialza la testa battendo, nell’anticipo di venerdì sera, una pur coriacea Paganese.

Chi su: Torna a riveder le stelle il MATERA. Gaetano Auteri e company regolano col minimo scarto gli azzurro-stellati, promettendo di riprendersi quella posizione entro la zona playoff che gli spetta quasi di diritto. Torna alla vittoria dopo il turno di riposo il TRAPANI. I granata allenati da Alessandro Calori superano senza strafare i rossoblu casertani, candidandosi per le primissime posizioni di classifica. Ottimo il passo di carica del SIRACUSA. La squadra aretusea si candida a ruolo di gusta-feste delle due più accreditate siciliane alle primissime posizioni (Catania e Trapani, ndr). La formazione di mister Paolo Bianco è, insieme al Monopoli, la più lieta sorpresa di questa prima parte di campionato. Passo in avanti sostanziale – malgrado il pari interno contro il capolista – per la FIDELIS ANDRIA. Quando la squadra di mister Loseto avrà messo a punto la fase di concretizzazione, potrà iniziare ad ambire al risultato pieno. Come da pronostico, il LECCE regola i nerazzurro-stellati. I salentini iniziano a far sentire forte il loro alito sul colle delle immediate concorrenti al primato.

Chi giu’: Non ci siamo ancora, almeno coi risultati. Il COSENZA del neo allenatore Braglia si fa superare entro le mura del ‘San Vito/Marulla’ da una ben più galvanizzata squadra catanese, e si mantiene penultima solo perché dietro di essa c’è chi sta facendo altrettanto maluccio. Ed a proposito di RACING FONDI. La cura Mattei sta portando in sostanza gli stessi risultati della gestione Giannini. I fondani proveranno, perlomeno, a puntare al risultato pieno giù a partire da martedì prossimi, Rende permettendo. Prepotentemente pollice verso per l’AKRAGAS. Troppo roboante la scoppola subita al proprio domicilio nel derby contro gli aretusei. Ancora un altro passo in dietro per la matricola BISCEGLIE. Ci può assolutamente stare perdere sul campo di una tra le maggiori pretendenti alla promozione diretta. Ma, la formazione guidata da Zavettieri sta dando l’impressione di patire lo scotto del noviziato, dopo la primissima parte di stagione promettente.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Serie C-girone C: il rewind della 6^ giornata di campionato

Articolo successivo

Il Catania di mister Lucarelli, avversario infrasettimanale del Gabbiano

Articoli correlati