Sarà la sesta trasferta stagionale in campionato per i biancoverdi. Nelle precedenti cinque, hanno centrato tre vittorie, un pareggio, a fronte dell’unica (discussa) sconfitta maturata a Catania. Per dare continuità al campionato, evitando cali di tensione, al Gabbiano corre la necessità di ricalcare la falsariga che lo vuole cinico e agguerrito, specie soprattutto su determinati terreno di gioco in cui l’ambiente previsto è già alquanto infuocato. Massimiliano Tangorra, in settimana, ha provato diverse soluzioni tattiche, anche qualche variante al modulo molto più praticato da inizio stagione. Per cui, non sarebbe delittuoso proporre un sistema di gioco un tantino riveduto. Staremo a vedere. Intanto, deve rinunciare ancora una volta a diverse pedine, un po’ tutte – o quasi – potenziali titolari. Seppur quasi del tutto recuperato Marino Bifulco, non vigerebbe, al momento, l’obbligo di rischiarlo. Altrettanto dicasi per le quasi perfette condizioni di Bacchetti, che potrebbe partire dall’inizio dalla prossima trasferta. Ancora indisponibili i vari, Lanzolla, Ricucci, Mavretic e Cappiello, che da un paio di settimane si stanno sottoponendo a terapie mediche. Quasi del tutto recuperato, invece, l’attaccante Souare, anche se non sarà inserito in distinta. Seppure, mister Tangorra abbia fatto -in conferenza stampa- esplicito riferimento a un possibile cambio di modulo, propendiamo che si possa partire dall’inizio con quello maggiormente utilizzato. Sul fronte Paganese non sembrano esserci particolari situazioni-limite. Anzi, è semmai l’abbondanza l’unico verbo maggiormente pronunciabile. La punta brasiliana Fabinho è l’unica pedina non a disposizione di Massimiliano Favo. Il club salernitano è ancora a secco di vittorie interne in campionato, avendo totalizzato 3 punti nelle precedenti 5 uscite sul terreno del ‘M. Torre’, frutto di 3 pareggi (Reggina, Trapani, V. Francavilla), a fronte di 2 sconfitte (Bisceglie e Juve Stabia). Ragion per cui, supponiamo che possano giocarsela quasi col sangue agli occhi, vista la già traballante posizione in classifica. A meno di un clamoroso ripensamento, non sarebbe previsto nessuno cambio di modulo rispetto alle ultime due gare di campionato.
Riepilogo formazioni
PAGANESE (4-2-3-1): Gomis; Picone, Meroni, Piana, Della Corte; Carcione, Tascone; Scarpa, Bensaja, Cesaretti; Talamo. A disposizione: Galli; Pavan, Dinielli, Carini, Ngamba, Maiorano, Regolanti, Negro, Baccolo, Grillo, Bernardini. All.: Favo. INDISPONIBILI: Fabinho.
MONOPOLI (3-5-2): Bardini; Bei, Ricci, Mercadante (Ferrara); Longo (Rota), Zampa, Scoppa, Sounass, Donnarumma; Genchi, Sarao. A disposizione: Bifulco; Tafa, Ferrara (Mercadante), Lobosco, Rota (Longo), Russo, Zibert, Todisco, Paolucci, Di Cosola, Bacchetti. All.: Tangorra. INDISPONIBILI: Lanzolla, Ricucci, Mavretic, Cappiello, Souare.
Arbitrerà il match Vincenzo Fiorini della sezione di Frosinone; assistenti, Daisuke Emanuele Yoshikawa e Claudio Baron della sezione di Roma 1. L’inizio della gara, presso lo Stadio ‘Marcello Torre’ di Pagani, è previsto per le ore 14:30
METEO PAGANI – E’ previsto sostanzialmente tempo stabile. Per cui, il cielo sulla città campana non potrà che essere sgombro da nubi. Tepore leggermente compromesso per via del vento settentrionale che dovrebbe spirare con una certa moderazione. Temperatura, comunque, alquanto gradevole nell’arco del match – compresa tra 18-20°C. Terreno di gioco asciutto, in quanto non ci sono state precipitazioni nei giorni immediatamente precedenti all’avvenimento.