Primo stop per la Cassandro Action Now

La Cassandro Action Now! perde l’imbattibilità stagionale e lo fa sul campo amico, al cospetto di un Castellaneta che ha confermato il suo strepitoso momento di forma. Non ci poteva essere avversario peggiore in questo momento per la squadra di coach Lezzi, che sta facendo i conti con infortuni in serie di molti uomini, tra cui anche quelli di maggiore esperienza. Vi era piena consapevolezza della difficoltà di questa prova ed il parquet della Melvin Jones non ha smentito le attese della vigilia: ospiti sulle ali dell’entusiasmo per il fragoroso successo del turno precedente e sostenuti come sempre dalla loro calorosa tifoseria, biancazzurri monopolitani in affanno per le rotazioni ridotte ed il conseguente utilizzo forzato di alcuni giocatori, che hanno finito per pagare nel finale la fatica fatta per restare fino allora in partita.

Castellaneta partiva benissimo, confermando le caratteristiche di squadra fortemente atipica, con lunghi molto perimetrali ed in grado di far molto male da tre. La Cassandro cercava di restare a contatto, resistendo ad ogni tentativo di allungo con l’orgoglio di Paparella, la qualità di Calisi ed un Mirone finalmente centrato ed incisivo. Molto bene anche Barnaba, che teneva il campo con autorevolezza e stoppava anche Sakalas in una delle fasi più appassionanti della gara. La chiave era la precisione nel tiro da 3 degli ospiti, che mettevano a segno alla fine ben 13 triple su 27 tentativi, con un eloquente 48%. Il break decisivo avveniva nel quarto periodo, quando Gaudiano, Fontaine, Sakalas e Moliterni centravano il canestro a ripetizione e mandavano in archivio l’incontro, anche perché Monopoli scopriva improvvisamente di aver finito la benzina. Determinante il riacutizzarsi a metà gara dell’infortunio a capitan Torresi, mentre Osmatescu ha provato a dare una mano ai compagni, ma ha capìto ben presto di non essere ancora pronto al rientro in campo in situazioni di così elevato agonismo. Encomiabile Paparella, che pur non al meglio ha lottato con la consueta, esemplare determinazione.

Nessun dramma per la Cassandro Action Now!, ma il campanello d’allarme è per gli infortuni che stanno contrassegnando questa fase della stagione. Il sistema costruito da coach Lezzi prevede responsabilità diffuse e minutaggi ben distribuiti, se il recupero completo di alcuni giocatori dovesse richiedere tempi non brevi occorrerà trovare in fretta nuove soluzioni ed equilibri. Anche perché il campionato non aspetta e dopo la trasferta di domenica prossima ad Ostuni vi sarà il primo turno infrasettimanale, mercoledì 1° novembre, quando alla Melvin Jones arriverà il Monteroni.

CASSANDRO MONOPOLI – VALENTINO CASTELLANETA  68 – 88

(19 – 21; 44 – 41; 62 – 60)

CASSANDRO MONOPOLI: Torresi 9, Paparella 14, Formica 4, Osmatescu, Donzelli 5, Calisi 16, Annese 4, Mirone 12, Barnaba 2, Giovinazzi 2, Palmitessa e Miccoli n.e.. All.: Lezzi
VALENTINO CASTELLANETA: Gaudiano 14, Fontaine 15, Sakalas 18, Patella 6, Buono 12, Moliterni 15, Resta 8, Cassano, Pancallo, Scarati n.e., Carucci n.e., Lonardelli n.e..   All.: Leale

ARBITRI: Galluzzo e Mitrugno

Total
0
Shares
Articolo precedente

Serie C-girone C: gli “up and down” della 10^ giornata

Articolo successivo

La Paganese 1926, avversaria di turno del Gabbiano

Articoli correlati