– Vigilia dell’atteso impegno casalingo tra biancoverdi e amaranto. Il Gabbiano non riesce a battere la squadra calabrese da quasi 26 anni (stagione 1991-92, con rete del successo siglata da Walter Monaco nel gennaio 1992); e vorrebbe ritrovare la vittoria interna che in questa stagione manca da un mesetto, quando superò il Matera 2-0 –
QUI MONOPOLI – Sembrerebbe filare tutto liscio come l’olio; eppure, Massimiliano Tangorra è alle perse con un numero non indifferente di infortunati. Ciononostante, la panchina lunga, sta sopperendo a questa strana costante che accompagna ormai un po’ tutte le vigilie degli impegni di campionato. Bifulco e Souare sembrerebbero ormai a un passo dal rientro. Non c’è fretta per accelerare troppo i tempi, dato che, per fortuna, c’è gente all’altezza per sopperire all’eventualità. Ancora del tutto out, invece, i vari, Lanzolla, Ricucci, Mavretic e Cappiello che stanno fortunatamente via-via migliorando. Per loro, al momento, solo terapie. Scalpitano per un posto sin dall’inizio, invece, sia Bacchetti e Sarao, che gli stessi Mercadante e Zibert.
QUI REGGIO CALABRIA – Un paio di problemi – o poco più – minano la serenità di mister Maurizi. Il tecnico laziale deve giocoforza rinunciare alle prestazioni della punta Sciamanna. Per l’attaccante classe ’90, reduce da un problema al metatarso, niente trasferta pugliese. Al suo posto, dal primo minuto di gioco potrebbe esserci l’under Sparacello. Rientra Tulissi, che si posizionerà alle spalle della coppia offensiva; mentre De Francesco scalerà in posizione di mezzala, o al limite, se la potrebbe vedere in un ballottaggio con l’italo-brasiliano Mezavilla. Più per una forma di scaramanzia che altro, il tecnico amaranto ha inteso effettuare la rifinitura a porte chiuse.
Riepilogo formazioni
MONOPOLI (3-5-2): Bardini; Bei, Ricci, Bacchetti; Rota, Scoppa, Zampa, Sounas, Donnarumma; Genchi, Sarao (Paolucci). A disposizione: Convertini; Tafa, Ferrara, Lobosco, Mercadante, Longo, Todisco, Diomande, Russo, Zibert, Paolucci (Sarao), Di Cosola. All.: Tangorra. / INDISPONIBILI: Bifulco, Lanzolla, Ricucci, Mavretic, Souare, Cappiello.
REGGINA (4-3-1-2): Cucchietti; Pasqualoni, Laezza, De Filippo, Solerio; Porcino, Marino, De Francesco (Mezavilla); Tulissi; Bianchimano, Sparacello. A disposizione: Licastro, Turrin; Amato, Auriletto, Bezziccheri, Fortunato, Gatti, Maesano, Mezavilla (De Francesco), Silenzi, Tazza. All.: Maurizi. / INDISPONIBILI: Di Livio, Garufi, Sciamanna.
Arbitrerà il match Giampaolo Mantelli della sezione di Brescia; assistenti, Nicola Nevio Spiniello di Avellino e Arcangelo Vingo di Pisa. Appuntamento a sabato 21 ottobre, con fischio d’inizio alle ore 14:30, presso lo Stadio ‘Vito Simone Veneziani’ di Monopoli.
METEO MONOPOLI – Permangono condizioni di stabilità, se si fa eccezione per un’insistente alta pressione che facilita la formazione di nebbie o comunque di foschie a volte anche dense. Niente paura. A questo ci ha pensato anche l’inizio del match (anticipato per altre esigenze), che dovrebbe avere ancora un buon apporto di luce solare. Infatti, il cielo sullo Stadio ‘Vito Simone Veneziani’ sarà prevalentemente poco nuvoloso, con vento di maestrale debole o al più moderato. La temperatura, molto gradevole, sarà compresa tra 19-20°C.