Monopoli-Reggina 1-1: il pareggio ci può stare tutto

– Tutto come l’anno scorso: prima il vantaggio degli ospiti, poi il Gabbiano riacciuffa il pari –

Non è stata una partita esteticamente bella. E’ stata, ugualmente, una partita vibrante e piena di spunti soprattutto agonistici. I biancoverdi reclamano per un presunto fallo da rigore (su Sarao nel 1’ tempo) che ai più sembrava esserci.

Cronaca 1’ tempo – Al 6’, Donnarumma si procurava un  calcio di punizione sulla sinistra; batteva Scoppa che chiamava uno schema, ma senza seguito. Al 10’, Bianchimano rispondeva per gli ospiti con una conclusione dal limite che terminava fuori misura. Al quarto d’ora, ancora Bianchimano che girava un tiro-cross successivamente deviato in corner. Al 16’, punizione defilata sulla sinistra per i locali calciata da Sounas deviata in angolo. Al 22’, Mercadante pressato da un avversario alleggerisce su Bardini che però evitava l’angolo prendendo la palla di mani; punizione in area per i calabresi. Il calcio piazzato degli ospiti non aveva esito alcuno. Al 25’, un intervento aereo scomposto di Ricci innescava Bianchimano che scheggiava la traversa con una conclusione di prima intenzione. Al minuto numero 35, ennesimo buco nell’are monopolitana metteva in gioco Marino che con un perfetto tiro di destro beffava l’estremo di casa; vantaggio ospite. Al 38’, – stranamente – in contropiede, Sounas serviva in profondità Genchi, il quale si aggiustava la sfera in area e col mancino superava Cucchietti; 1-1. Tre minuti più tardi, ancora una ripartenza dei biancoverdi con Genchi che non allargava alla perfezione sull’accorrente Donnarumma che finiva per farsi anticipare dall’estremo ospite. Si giocherà per altri 2 minuti di recupero, nei quali il Monopoli andrà vicino alla rete: al 46’, un tiro-cross di Rota terminava di pochissimo oltre la traversa; ed infine al 47’, un sospetto rigore per un presunto fallo di Laezza su Sarao, il quale subiva un’energica manata su un fianco dal difensore.

Cronaca 2’ tempo – Al minuto numero 8, punizione battuta dalla Reggina con De Francesco che scodellava in area una palla filtrante, ma la difesa sventava. Al 9’, trattenuta su Sarao in pena area, sorvolava l’arbitro che non ravvisava gli estremi per un penalty. Al minuto 14’, rispondeva la Reggina con un tiro teso di Tulisso, sul quale Bardini faceva buona guardia parando sulla sua sinistra. Al 20’, i primi cambi da una e dall’altra parte. Al 23’, ancora Tulisso che approfittava di un’iniziale indecisione di Ricci; la punta spediva di non molto oltre la traversa difesa da Bardini. Al 34’, Paolucci – presumibilmente perché toccato da dietro – reclamava il rigore, anche se poco prima l’azione era stata innescata da un fallo di mani di Donnarumma. Al 41’, una punizione scodellata dal solito Tulisso non aveva nessun esito. Solerio termina a terra in un’azione ravvicinata di gioco; il gioco verrà interrotto per circa 3 minuti per i soccorsi del caso (la Reggina ha effettuato tutti e 3 i periodi dedicati ai cambi). Si giocherà sino al minuto 52’, per effetto del lungo recupero decretato dall’arbitro. Al 46’, Lobosco prova una sforbiciata dal limite dell’area ospite, la palla termina molto alta. Al 51’, l’occasionissima capitava sui piedi di Zibert, che però di faceva deviare la velenosa palla in angolo da Cucchietti.

Terminava essenzialmente qui una gara, non certo bella sotto l’aspetto estetico, ma che ai punti ha decretato – forse – il risultato più equo per quello più giusto. Terminava col medesimo risultato come nell’impegno interno della scorsa stagione, nel cui furono ancora una volta gli ospiti a passare in vantaggio al ‘Veneziani’ per poi essere poi ripresi. Un punto a testa che muove la classifica di entrambi, e che inizia a delineare i reali obiettivi raggiungibili dalle due contendenti.

Tabellino

MONOPOLI-REGGINA 1-1 (pt 1-1) – Reti: 35’ Marino (RE), 38’ Genchi (MO).

MONOPOLI (3-5-2): Bardini; Bei, Ricci, Mercadante; Rota (64’ Longo), Scoppa (64’ Russo), Zampa (81’ Zibert), Sounas, Donnarumma (81’ Lobosco); Genchi (67’ Paolucci), Sarao. A disposizione-non entrati: Convertini; Diomande, Tafa, Ferrara, Di Cosola, Todisco, Bacchetti. All.: Tangorra.

REGGINA (4-3-1-2): Cucchietti; Pasqualoni, Laezza, Di Filippo, Solerio; Fortunato (64’ Bezziccheri), Marino, Porcino (76’ Mezavilla); De Francesco; Bianchimano (77’ Speracello), Tulissi. A disposizione-non entrati: Licastro, Turrin; Gatti, Auriletto, Maisano, Tazza, Silenzi, Amato. All.: Maurizi.

Arbitro: Giampaolo Mantelli della sezione di Brescia; assistenti, Nicola Nevio Spiniello di Avellino e Arcangelo Vingo di Pisa. NOTE – Ammoniti: Ricci, Sarao (MO); Di Filippo, Tulissi, Bianchimano, Cucchietti (RE). Espulsi: nessuno. Angoli: 5-3. Recupero:  2’/7’. Terreno di gioco in discrete condizioni. Giornata dal cielo poco nuvoloso. Spettatori 2011 (944 quota abbonati); una quarantina di supporters da Reggio Calabria.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Serie C/girone C: anteprima 10^ giornata

Articolo successivo

Bolzano vince di misura e conquista la Supercoppa

Articoli correlati