E’ stato ugualmente un bel Monopoli quello ammirato sul pesante terreno di gioco del ‘Massimino’. I biancoverdi cedono il primato del girone con grande onore, contro la corazzata Catania. Il tecnico d’origini baresi è deluso solo per via di alcune decisioni dell’arbitro che, così facendo, avrebbe di fatto dato il là alla vittoria di misura degli etnei. Il mister applaude ugualmente i suoi nel dopo gara: “La rete del Catania nasce da un fallo di Curiale su Bacchetti. Quella odierna è stata la migliore prestazione dall’inizio del campionato. Avevo chiesto proprio un atteggiamento di quello mantenuto nell’arco dell’incontro, e la squadra ha risposto alla grande. Dobbiamo avere ancora più conferma e convinzione che stiamo facendo bene e dobbiamo continuare in questo modo. Non troveremo di fronte sempre il Catania. Nel calcio alcuni valori vengono azzerati quando si mette voglia, sacrificio, abnegazione. Il terreno di gioco ha penalizzato più noi che loro. Siamo stati meno cinici del solito; non abbiamo fatto gol, ma io credo che per quello che s’è visto sarebbe stato più giusto un pareggio”. Domenica prossima, nel posticipo contro il Siracusa, i biancoverdi devono far tesoro di questo altro tassello d’esperienza. Contro un’autentica corazzata quale è la formazione catanese, i monopolitani hanno dimostrato di avere il potenziale per potersela giocare alla pari contro qualsiasi avversario.
Articoli correlati
Mister Scienza: “Noi, un gruppo di giocatori unito”
1 minuto di lettura
Monopoli, Fella ai saluti: la punta firmerebbe lunedì per la Salernitana
1 minuto di lettura
La Casertana, prossima avversaria del Gabbiano
2 minuti di lettura