La FIGC, d’intesa con il Ministro per lo Sport e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), ha disposto l’effettuazione di un minuto di riflessione su tutti i campi di calcio per condannare i recenti episodi di antisemitismo e per continuare a coltivare la memoria della Shoah e l’impegno della società civile tutta, soprattutto assieme ai giovani, affinché ogni contesto sportivo sia luogo che trasmetta valori e formi le coscienze. Nel corso del turno infrasettimanale per i campionati di Serie A e Serie B e nel fine settimana per i campionati Serie C, dilettantistici e giovanili, le squadre e gli ufficiali di gara si disporranno al centro del campo prima del calcio d’inizio mentre verrà letto un brano tratto dal Diario di Anna Frank.
Articoli correlati
Scienza: “Bastava gestire gli ultimi 15 minuti con maggiore serenità”
1 minuto di lettura
Viterbese-Monopoli 2-2, le pagelle dei protagonisti
2 minuti di lettura
Serie C-girone C: rewind 3^ giornata di ritorno
5 minuti di lettura
FLASH/Termina 0-1 la prima amichevole del Monopoli
1 minuto di lettura