In un PalaWojtyla da brividi, anche in questo match, la Block Stem sciupa una grande occasione per balzare ancora più in alto in classifica, dopo un inizio di gara spumeggiante. 32’ di puro dominio, poi il crollo nel finale che permette alla caparbia e coraggiosa Came Dosson di strappare un prezioso pareggio e di rinviare la festa del primo successo casalingo in serie A della squadra giallorossa.
5-1 il punteggio fino al 12’ del secondo tempo, ma in quel momento termina la gara del Cisternino e inizia quella della Came, che riesce a siglare prima due reti e poi a sfruttare a meraviglia sia il portiere del movimento, sino all’ultimo, sia la superiorità numerica dettata dall’espulsione di Leggiero.
Il bicchiere mezzo pieno parla di una squadra in salute, che ha disputato due terzi di gara in maniera praticamente perfetta, il rovescio della medaglia però racconta di come le ingenuità al termine della gara si pagano care e per puntare sempre più in alto bisogna assolutamente cancellare questi passaggi a vuoto che in serie A compromettono il risultato finale, come oggi.
La partita – Oltre allo squalificato De Matos, Basile deve riunciare anche a Micoli, al suo posto scelto De Simone. Completano il quintetto Franklin, Paulinho, Fabinho e Leggiero, la Came risponde con Vascello, Rengel, Japa, Schiochet e Bellomo.
L’inizio è da 10 in pagella per il Cisternino, in poco meno di 2’ Franklin sblocca la gara e Fabinho raddoppio. Franklin cade male sulla spalla poco dopo e abbonda il palazzetto per un sospetto problema alla clavicola. Poi, il netto predominio dei locali, che vanno più e più volte vicino alla rete del 3-0.
Nel secondo tempo la partita diventa spettacolare, Japa trova il 2-1, ma è il Cisternino a dilagare, con Josiko che sugli scudi prima segna il 3-1 e poi regala un favoloso assist a Bruno per il 4-1, al 7’ della ripresa, Fabinho fa il 5-1 e i giochi sembrano davvero chiusi.
Ma non per la Came, Grippi di destro da fuori fa 5-2, Schiochet sigla una doppietta in 2’, ma nel frattempo il Cisternino perde Leggiero. A 1’ dalla fine, Vieira trova con un destro incrociato il 5-5 ammutolendo il PalaWojtyla.
Da segnalare anche due pali per la Block Stem, di Fabinho il primo, dopo un meraviglioso assist di tacco di Josiko, e di Eduardo sul 5-4 che avrebbe potuto chiudere la partita.
Postpartita – Al termine della gara, parola a Basile, che con l’amaro in bocca commenta questo pareggio, prima di preparare la trasferta di Roma contro la Lazio: “Siamo stati sfortunati, abbiamo preso due goal su deviazione e siamo arrivati nel momento clou della gara con gli uomini contati visto l’infortunio di Franklin e l’espulsione di Leggiero. Ho dovuto tenere alcuni giocatori fissi in campo per controbattere il loro portiere di movimento. Dobbiamo commettere qualche errore in meno, soprattutto per quanto riguarda le proteste, non so cosa sia successo con Leggiero ma dare due cartellini gialli in 10 secondi è esagerato. Franklin è stato ammonito dopo un’esultanza contenuta peraltro. Dobbiamo imparare da questi errori. Ora la Lazio? Dobbiamo pensare a come stavamo giocando fino al 32’, un vero dominio. Lavoreremo su ciò che non è andato, ma la prestazione fino a quel frangente è stata perfetta. Poi, abbiamo preso anche dei legni, con Fabinho ed Eduardo, ma il calcio a 5 è fatto di episodi e noi non siamo stati bravi a chiuderla prima – ha detto il tecnico giallorosso -. Dobbiamo migliorare, stiamo facendo ottime prestazioni. Partiamo da quei 32’ e lavoriamo affinché possano diventare 40’. Cercheremo di fare sempre punti. Può sembrare una sconfitta oggi, ma prendiamoci questo punto che alla fine potrà risultare decisivo”.