Catania-Monopoli 1-0: i biancoverdi cadono in piedi

Ci sono vari modi per cedere l’onore delle armi all’avversario. Quello scelto dal Monopoli è il più signorile possibile. Andrebbe, innanzitutto, detto che, per il volume di gioco e per le occasioni costruite, i locali alla fine hanno anche meritato il successo. I biancoverdi “cadono in piedi”, per il semplice fatto di aver subito il gol buttando alle ortiche qualsiasi regola (non scritta) che preveda un minimo di fair-play da parte dell’avversario – non v’è dubbio, cinico. In occasione dell’azione che ha preceduto e poi confezionato la rete etnea, la difesa del Monopoli veniva evidentemente penalizzata a causa di un contrasto in area dello stesso autore del gol Curiale, che metteva KO Bacchetti, il quale rimaneva per terra per oltre 30”. Il clamoroso buco che veniva a crearsi in area permetteva il comodo tap-in dello stesso autore del presunto fallo su assist di Marchese. In termini di regolamento spetterebbe all’arbitro fermare il gioco. Per cui il mancato fair-play è doppio. La gara potrebbe benissimo non essere sintetizzata con questo episodio. Ma, resta il fatto che l’accaduto stesso ha provocato malumori e contestazioni atte ad innervosire l’undici ospite. Gli uomini allenati da Massimo Tangorra, hanno ugualmente risalito la china, mettendo poi in campo un buon secondo tempo, giocato assolutamente alla pari al cospetto di una vera corazzata. La ripersa metteva in luce, nonostante il terreno a dir poco pesante, un buon Monopoli, capace di creare un buon volume di gioco e diverse chiare occasioni da rete. Ancora una sconfitta da una trasferta catanese (la quarta nello storico in otto precedenti, e mai nessuna vittoria biancoverde in gare disputate al ‘Massimino’). Domenica prossima, nel posticipo dell’ottava giornata di campionato, sarà ancora una volta una squadra siciliana a provare a minare le certezze del Gabbiano. Al Veneziani – inizio ore 14:30 – sarà un Siracusa altrettanto arrabbiato l’avversario di turno. Urge cambiare pagina, prendendo in dote l’esperienza che ne deriva da questo tipo di trasferte, giocate discretamente, ma ugualmente non portate al termine con un risultato positivo che, a ben guardare, il Gabbiano avrebbe assolutamente meritato.

Tabellino

CATANIA-MONOPOLI 1-0 (pt 1-0) Rete: Curiale al 8’.

CATANIA (3-5-2): Pisseri; Aya, Tedeschi, Bogdan; Esposito (71’ Semenzato), Caccetta, Lodi (71’ Mazzarani), Fornito, Marchese (87’ Djordjevic); Russotto, Curiale (86’ Ripa). All.: Lucarelli. A disposizione-non entrati Martinez; Blondett, Lovric, Manneh, Biagianti, Bucolo, Di Grazia, Correia.

MONOPOLI (3-5-2): Bardini; Bei, Ricci, Bacchetti; Rota (79’ Souare), Scoppa, Zampa, Sounas (79’ Zibert), Mercadante (63’ Donnarumma); Paolucci, Genchi. All.: Tangorra. A disposizione-non entrati: Convertini; Ferrara, Lobosco, Longo, Ricucci, Russo, Cappiello.

Arbitro: Daniel Amabile della CAN di Vicenza; assistenti, Matteo Michieli e Gianluca Sartori di Padova.
NOTE – Ammoniti: Caccetta e Mazzarani (CT), Bacchetti e Zampa (MO). Espulsi: nessuno. Angoli: 5-4. Recupero: 1’/5’. Giornata dal cielo molto nuvoloso con pioggia. Terreno di gioco pesante. Spettatori: 11.433 – poco più di 40 quelli di fede biancoverde.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Catania-Monopoli: le probabili formazioni

Articolo successivo

Catania-Monopoli 1-0/le pagelle

Articoli correlati