AP Monopoli, campionato di serie D al via

L’inizio del campionato di serie D è fissato per il prossimo nel weekend: sabato 7 e domenica 8 ottobre si svolgeranno le prime sfide della stagione cestistica 2017/2018. In Puglia la serie D prevede due gironi con l’AP Peugeot Tartarelli che militerà nel Girone B, insieme a Adria Bari, All Star Francavilla, Basket Calimera, Dinamo Brindisi, Invicta Brindisi, Mens Sana Mesagne, New Basket Lecce, Olympia Rutigliano e Santa Rita Taranto, formazioni competitive che assicureranno durante il corso dell’anno competizione e spettacolo di ottimo livello: il regolamento prevede la possibilità di schierare un numero max di 8 atleti senior e almeno 2 under nati a partire dal 1997.

L’AP Peugeot Tartarelli Monopoli disputerà la prima giornata a Brindisi contro l’Invicta, sabato 7 alle ore 17:30 sul glorioso campo di via Ruta.  La formazione monopolitana, dopo quasi due mesi di preparazione è pronta per mettere a frutto gli insegnamenti di coach Cazzorla. L’Invicta Brindisi è una delle squadre più giovani del campionato, al fianco di capitan Salvatore Leo, uno dei pochi senior, ci sono un bel gruppo di ragazzi promettenti cresciuti nei vivai delle società brindisine. Alla guida di questo roster un coach altrettanto giovane, Gabriele Castellitto, che si sveste dalla divisa di giocatore della scorsa stagione per indossare l’abito dell’allenatore e guidare dalla panchina alcuni suoi ex compagni di squadra.

L’AP da parte sua dovrà affrontare la gara con la consapevolezza che per partire con il piede giusto dovrà attingere a tutta l’esperienza dei propri giocatori, affrontando la gara con determinazione.

Il fasanese Cosimo Liaci, quest’anno in forze all’AP, è pronto a questa nuova avventura, entusiasta di essere entrato a far parte della società, lo abbiamo intervistato.

Quale è la prima impressione che hai avuto dell’ambiente AP Monopoli?

«Mi sono inserito da poco, ma mi è bastato per capire che sono tutte persone schiette e simpatiche, unite dalla passione per il basket infatti non perdono occasione per mettersi a disposizione della squadra».

Sei un atleta esperto, lavoratore ma anche di compagnia, com’è stato l’impatto con il gruppo di atleti prevalentemente monopolitani affiatati perché reduci già da una stagione insieme?

«Il gruppo di cui faccio parte, penso sia riduttivo chiamarlo squadra, siamo quasi come una famiglia, conoscevo già la maggior parte di loro perché nelle scorse stagioni sono stati miei compagni o avversari o li avevo già conosciuti in occasioni extra sportive. Con il coach, ci conoscevamo da tempo, poiché abbiamo affrontato un campionato a Fasano in cui lui era il mio allenatore».

Il campionato sarà impegnativo, qual è il modo giusto per affrontarlo?

«L’esordio di sabato a Brindisi sarà contro un’ottima squadra, fin dall’inizio della stagione il nostro gruppo si sta impegnando molto per arrivare preparati alle gare. Il campionato non è facile, abbiamo bisogno dell’impegno di tutti i giocatori, di lottare su ogni pallone, di metterci grinta e cuore insieme ad una dose di cattiveria agonistica. L’importante è restare con i piedi per terra e guadagnare sul campo due punti per volta!».

Total
0
Shares
Articolo precedente

Monopoli, mister Tangorra: "Gol viziato da un fallo su Bacchetti. Forse la nostra migliore prestazione stagionale!"

Articolo successivo

Scuola Basket Action Now, partono i campionati giovanili

Articoli correlati