Sicula Leonzio-Monopoli/le pagelle

– Genchi “man of the match”, non solo per la doppietta. Nessuna insufficienza tra i biancoverdi –

La squadra di Massimiliano Tangorra espugna il fortino del “Nobile” di Lentini, consolidando un meritato primo posto. Primo tempo vibrante, in cui non ha affatto demeritato la squadra di casa, una squadra rivoltata come un calzino in fase di calciomercato. Biancoverdi cinici al punto giusto.

MONOPOLI

Bifulco 6.5 Risponde sempre – e comunque – presente a tutti i tentativi siciliani. Una sicurezza.

Bei 6 Il Leonzio ha avuto le sue occasioni, soprattutto nel primo tempo. Un po’ tutti i difensori hanno alternato cose buone, ad altre non perfettissime.

Ricci 6.5 Capitano per via della perdurante assenza di Paolucci. Il risultato non inganni: nelle retrovie c’è stato tanto lavoro da svolgere.

Ferrara 6 Partenza stentata, forse per il caldo opprimente. Poi si disimpegna molto meglio. (79’ Bacchetti sv Finalmente in campo seppur per uno scampolo di gara).

Rota 6.5 Tanta legna li lungo l’out di destra. Gran mastino e gran faticatore l’ellenico. Non c’è stata vita facile per chi capitava dalle sue parti – chiedere info soprattutto a Squillace e Arcidiacono.

Scoppa  6.5 Molto più lavoro sporco che appariscente. Per l’ex catanese molte giocate, specie nella prima frazione di gioco. (79’ Zibert sv Minutaggio utile a fargli riprendere confidenza con l’erbetta).

Zampa 6 Non particolarmente preciso. Capita sul suo piede destro una tra le più ghiotte occasioni da rete.

Sounas 6 Vedesi alla voce “Zampa”. Molte cose utili, ed altre meno. (66’ Russo S 6 Quando entra il centrocampista partenopeo, il Gabbiano ha già dato l’impressione di aver alzato il piede dall’acceleratore).

Donnarumma 6 Essenzialmente pulito e preciso. Non una prestazione monstre, ma sicuramente in netta ripresa rispetto a quella della settimana prima. (58’ Lobosco 6 Ricalca in tutto e per tutto l’atteggiamento tenuto dal suo predecessore. Per essere l’esordio non c’è male).

Sarao 7 Chi pensava a una coppia d’attacco male assortita è pregato di ricredersi. Malgrado la sua stazza, riesce a districarsi a piacimento – anche con la gentile concessione di Camilleri. Bello il suo tocco col mancino in occasione del 3-0, il suo primo centro con la casacca biancoverde.

Genchi 7.5 “Man of the match”. Non soltanto per la preziosissima doppietta. Ma, per aver confezionato diversi assist. Chapeau! (66’ Souare 6 Non ha avuto la possibilità di disimpegnarsi come da copione. Utile a far salire la squadra, quando questa ha dato l’impressione di subire un pochetto il ritorno dei padroni di casa).

Mister Tangorra 7 L’avevamo detto, ridetto e sottolineato appena sette giorni fa: la sua è una squadra soprattutto votata al contropiede. Se quella di oggi non è lo spot ideale per renderne meglio il concetto che altro aspettarsi? I siciliani passano al 4-2-4, niente paura; lui non fa una grinza, e la squadra con carattere risponde “non c’è problema”.

SICULA LEONZIO: Narciso 6; De Rossi 5.5, Gianola 5, Camilleri 4, Squillace 6; Marano 6, Esposito 5 (52’ Pollace 5.5), D’Angelo 5.5 (68’ Davì 5.5); Bollino 5 (52’ Ferreira 5), Tavares 5 (59’ Russo F 5.5), Arcidiacono 5.5 (68’ De Felice 5). Mister Rigoli 5 Ordina il 4-2-4 nel secondo tempo, ma i risultati restano i medesimi. Ha subito oltremodo la partenza sprint degli avversari facendosi sorprendere.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Sicula Leonzio-Monopoli 0-3

Articolo successivo

Monopoli, Tangorra: “Campionato ancora molto lungo. Da domani testa al Matera”

Articoli correlati