Cadono diverse presunte grandi. A sorridere, invece, sono essenzialmente tre club pugliesi: Monopoli, Bisceglie e Lecce, oltre all’altra matricola terribile Rende
Non sono mancati ne i sussulti, ne tanto meno goal ed emozioni. Il Gabbiano si traveste in lepre e abbozza una piccola fuga insieme a nerazzurri e calabresi. I giallorossi del Salento superano nel match clou della giornata il temutissimo Trapani al ‘Via del Mare’. Cadono, come accennato, un po’ tutte le altre cosiddette grandi. E’ bastato un acuto da rapace d’area di rigore di Beppe Genchi per espugnare il ‘Purificato’ di Fondi. Biancoverdi sempre più in vetta alla graduatoria del girone in vista del prossimo impegno interno con l’Akragas. Spettacolo e cornice di pubblico (almeno) da Serie B al ‘Via del Mare’. La squadra allenata da Roberto Rizzo supera l’altra corazzata del raggruppamento, il Trapani. Alle reti di Torromino e Di Piazza risponde Murano dal dischetto. Il Bisceglie fa suo anche il derby targato Puglia. I nerazzurro-stellati s’impongono sulla Virtus Francavilla. Fa sul serio anche l’altra matricola terribile Rende. I calabresi di mister Trocini escono da corsari dall’Esseneto di Agrigento. La Casertana supera di misura l’irriconoscibile Catania (è bastata una rete di Simone De Marco); mentre la Paganese si riscatta dal passo falso della prima giornata, andando ad espugnare il ‘San Vito/Marulla’ di Cosenza. Altro risultato a sorpresa è la vittoria della neo promossa Sicula Leonzio ai danni del ben più attrezzato Matera: iniziale vantaggio dei siciliani con D’Angelo, provvisorio pareggio di Giovinco su rigore dopo pochissimi minuti, e rete del definitivo sorpasso firmato da Ferreira. Infine, la Reggina batte il Catanzaro al ‘Granillo’ aggiudicandosi l’attesissimo derby di Calabria.
DIAMO UN PO DI NUMERI
78, come il minuto di gioco della realizzazione del casertano Simone De Marco, che obbliga la corazzata Catania a un’altra annata tutta protesa a rincorrere la migliore classifica.
60, come il minutaggio in cui è stata sostituita la coppia d’attacco del Gabbiano: da Genchi-Souare a Cuomo-Cappiello.
43, come i goal totali sin qui siglati nelle prime due giornate di campionato. Con un +3 nella differenza/reti è il Monopoli a beneficiare della migliore media realizzazione.
35, come gli anni anagrafici di Gaetano D’Agostino, mister della Virtus Francavilla. Ossia il più giovane dell’intero girone – gli ha compiuti a giugno.
21, invece, come le reti complessive messe a segno nelle otto partite disputate nella seconda giornata.
20, come il minuto di gioco della prima frazione in cui Genchi ha messo a segno la pesantissima rete al ‘Purificato’ di Fondi; la sua prima in campionato.
5, come le reti realizzate sul rettangolo dello Stadio ‘Esseneto’ di Agrigento; terreno più prolifico della giornata.
5, come anche le sostituzioni operate dal Racing Fondi nelle tre soste predisposte (il Monopoli ne ha operate solo tre sulle potenziali 5, come da nuovo regolamento esclusivamente per la Serie C).
3, come le tre vittorie ottenute in trasferta (Monopoli, Paganese, Rende), e in attesa della gara rinviata a fine settembre tra Siracusa ed Andria ed, eventualmente, quella al momento virtuale tra Juve Stabia e Vibonese.
Riepilogo risultati 2^ giornata
AKRAGAS-RENDE 2-3, BISCEGLIE-VIRTUS FRANCAVILLA 2-1, CASERTANA-CATANIA 1-0, COSENZA-PAGANESE 0-2, RACING FONDI-MONOPOLI 0-1; SICULA LEONZIO-MATERA 2-1; REGGINA-CATANZARO 2-1, LECCE-TRAPANI 2-1; SIRACUSA-FIDELIS ANDRIA (rinviata a martedì 26 sett.). Ha riposato la JUVE STABIA.
La classifica aggiornata
BISCEGLIE, MONOPOLI e RENDE 6; LECCE 4; CASERTANA, CATANZARO, MATERA, PAGANESE, REGGINA, SICULA LEONZIO e TRAPANI 3; FIDELIS ANDRIA*, JUVE STABIA, CATANIA, RACING FONDI, VIRTUS FRANCAVILLA 1; AKRAGAS, COSENZA e SIRACUSA* 0. VIBONESE provvisoriamente fuori classifica.
Matera 1 punto di penalizzazione. Vibonese (riammessa su disposizione della CAF, in attesa di un’eventuale ufficializzazione della Figc);
(*) Fidelis Andria e Siracusa figurano con una gara da recuperare
La prossima 3^ giornata (9 settembre 2017)
CATANIA-LECCE, CATANZARO-JUVE STABIA, FIDELIS ANDRIA-CASERTANA, MATERA-COSENZA, MONOPOLI-AKRAGAS, PAGANESE-REGGINA, RENDE-SIRACUSA, TRAPANI-SICULA LEONZIO, VIBONESE-BISCEGLIE* (come da calendario, riposerebbe eventualmente la compagine pugliese), VIRTUS FRANCAVILLA-RACING FONDI.
Speciale marcatori
Con 2 reti: Di Piazza (LEC), Mercandate (MON), Murano (TRA), Paponi (JST), Partipilo (BIS); con 1 rete trentatré calciatori. Altri marcatori/MONOPOLI: 1 rete Genchi e Scoppa.