Serie C-girone c: il rewind della 4^ giornata di campionato

Nella giornata in cui il Monopoli mette tutti in fila, guardandoli dall’altro verso il basso, si registrano 7 vittorie – delle cui ben cinque ottenute da squadre “corsare”. Il Gabbiano è sempre più lepre del raggruppamento, abbozzando una fuga, e allungando nel contempo sui club più accreditati per il salto di categoria. In attesa del big-match di sabato prossimo (allo Stadio Veneziani arriva il temibile Matera), saltano agli occhi soprattutto gli acuti della stessa capolista, del Trapani sul neutro di Caserta, del Catanzaro al ‘Ventura’ di Bisceglie, e del Catania che espugna il ‘Fanuzzi’ di Brindisi superando nettamente il Francavilla (di Lodi su rigore, di Russotto e Djorgevic gli acuti degli etnei). Il Lecce di mister Maragliulo regola col minimo sforzo il Rende con un gol di Mancosu. L’Akragas conosce il suo primo successo stagionale superando sul proprio terreno di casa la Paganese. Due i pareggi di giornata, ambedue col medesimo risultato di uno-a-uno: quello strappato in zona “Cesarini” dal Cosenza contro la Fidelis Andria, e quello tra Reggina e Matera allo Stadio Granillo di Reggio Calabria.

DIAMO UN PO’ DI NUMERI

75, come le reti complessive messe a segno nelle prime quattro giornate di campionato (una discreta media di quasi 18,8 goal a giornata/media complessiva di circa 2,1 goal a partita).

56, come l’età anagrafica del neo tecnico leccese ad interim Primo Maragliulo. Giusto riconoscimento dopo una lunga trafila alla guida soprattutto di compagini giovanili.

24, come gli anni dopo i quali il Monopoli è riuscito a battere il Leonzio – primo successo in assoluto in quel di Lentini.

23, come il bottino delle realizzazioni complessive (con una media di due goal e mezzo a partita) realizzate in questo quarto appuntamento stagionale.

13, come il numero di maglia di Camilleri, vicecapitano della Sicula Leonzio peggiore in campo nella sfida contro il Gabbiano – prima provoca il penalty con un tocco galeotto di mano, poi si fa uccellare in velocità da Sarao che andrà poi a fare tris.

7, come il dato relativo alle due formazioni aventi l’attacco più prolifico del girone: il Monopoli di mister Tangorra, e il Catania di Lucarelli.

6, come il dato relativo alle squadre aventi la difesa maggiormente violata, ossia quelle di Cosenza, Juve Stabia e Racing Fondi.

3, come i centri in campionato per i capo-cannonieri del girone Beppe Genchi e Jacopo Murano. Il bomber barese fa il paio con l’ex biancoverde Murano (Trapani), il quale, come il monopolitano, annovera anche un centro dagli undici metri.

2, come il dato relativo ai goal totali realizzati dalle squadre meno prolifiche del girone nelle prime quattro giornate di campionato, ad appannaggio di Cosenza, Racing Fondi e Sicula Leonzio.

1, come il punto risicato in classifica della “lanterne rouge” del campionato, la simpatica compagine del Racing Fondi.

Riepilogo risultati

RACING FONDI- SIRACUSA 1-3, SICULA LEONZIO-MONOPOLI 0-3; AKRAGAS-PAGANESE 2-0, JUVE STABIA-TRAPANI 1-3;

BISCEGLIE-CATANZARO 0-2, COSENZA-FIDELIS ANDRIA 1-1, LECCE-RENDE 1-0, REGGINA-MATERA 1-1; VIRTUS FRANCAVILLA-CATANIA 0-3; ha riposato la CASERTANA.

La classifica

MONOPOLI 10; CATANIA,CATANZARO, LECCE e TRAPANI 7; BISCEGLIE, RENDE e SIRACUSA* 6; REGGINA 5; AKRAGAS, CASERTANA, MATERA, PAGANESE, SICULA LEONZIO e VIRTUS FRANCAVILLA 4; FIDELIS ANDRIA* 3; COSENZA e JUVE STABIA 2; RACING FONDI  1.

(*) Siracusa e Fidelis Andria una gara da recuperare. Matera 1 punto di penalizzazione.

Speciale marcatori

Con 3 reti: Genchi (MON) e Murano (TRA); con 2 reti: Alfageme (CAS), Barisic (AND), Cesaretti (PAG), Cunzi (CTZ), Di Piazza (LEC), Mercadante (MON), Paponi (JST), Pagliarulo (TRA), Partipilo (BIS), Porcino e Sciamanna (REG), Russotto (CAT). Altri marcatori/MONOPOLI: Sarao e Scoppa con 1 rete ciascuno.

La prossima (5^ giornata – 23 sett. 2017)

BISCEGLIE-SICULA LEONZIO, CASERTANA-AKRAGAS, CATANIA-FIDELIS ANDRIA, CATANZARO-LECCE, MONOPOLI-MATERA, PAGANESE-JUVE STABIA, RACING FONDI-REGGINA, RENDE-VIRTUS FRANCAVILLA, SIRACUSA-COSENZA. Riposa: TRAPANI.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Monopoli, Tangorra: “Campionato ancora molto lungo. Da domani testa al Matera”

Articolo successivo

Serie C/girone C: tutti gli “up and down” della 4^ giornata

Articoli correlati