– Quello attuale è il terzo campionato consecutivo in Serie C per il club federiciano – la 14.ma partecipazione a un torneo di terzo livello –
Dall’attuale stagione, il nuovo tecnico è l’ex Valeriano Loseto – da calciatore ha indossato la maglia del Monopoli nell’anno del record dei 102 punti. Reduci da una discreta passata stagione (hanno sfiorato la qualificazione ai playoff, piazzandosi dodicesimi), i biancazzurri del presidente Montemurro ambiscono a ricalcare il percorso fatto lo scorso anno.
Un equilibrato cocktail costituito da pedine di esperienza, e di under promettenti. E’ in sintesi la fotografia delle operazione di calciomercato portate a termine dal duo Loseto/De Santis. Vediamo tutti i movimenti, e gli elementi confermati.
Arrivi: portieri – Lo svincolato Maurantonio;
difensori – De Giorgi proveniente dal Taranto, il classe ’95 Tiritiello dal Tuttocuoio, il ’97 Celli dal Latina, il ’96 Pipoli al Levico Terme;
centrocampisti – Quinto dal Lumezzane (via Foggia), Alessio Esposito dal Melfi, il ’96 Matera rientrato dal prestito al Benevento;
attaccanti – lo sloveno Barisic in prestito dal Catania, Nadarevic dal Monopoli, Lattanzio dal Bisceglie, oltre al classe ’95 Scaringella dal Corato.
Partenze: portieri – il ’97 romeno Pop rientrato alla Roma per fine prestito;
difensori – Ramzi Aya ceduto al Catania, il classe ’99 Caponero in prestito al Picerno, Tartaglia al Novara (fine prestito), Tito al Foggia (fine prestito);
centrocampisti – il ’97 Vasco alla Roma per fine prestito, il ’99 Cfarku al Gravina (prestito), Onescu al Catanzaro, Mancino al Siracusa;
attaccanti – il ’96 Cianci rientrato al Sassuolo per fine prestito, il brasiliano Cruz al Chievo (fine prestito).
A questi vanno aggiunti, gli svincolati Annoni (dif.), Berardino e Fall (att.); oltre alla punta Volpicelli che ha rescisso.
Confermati: portieri – Cilli, nonché il classe ‘2000 Antonacci;
difensori – Allegrini, Danilo Colella, il brasiliano Curcio, il romeno Ionut Rada;
centrocampisti – i classe ’98 Ippedico, Bottalico, Di Cosmo e Paolillo, il ’95 Minicucci, oltre a Piccinni;
attaccanti – Antonio Croce.
Annunciati diversi ex per la sfida di sabato sera allo Stadio “Degli Ulivi”, oggi tutti in biancazzurro: Colella, Allegrini, De Giorgi, Croce, Nadarevic, oltre allo stesso mister V. Loseto.
Non particolarmente fortunata la spedizione siciliana: le due trasferte ravvicinate, prima Catania, poi il recupero di Siracusa, hanno portato solo 1 punto, senza nemmeno la soddisfazione di un gol. Sono state ugualmente due prestazioni che hanno soddisfatto il tecnico biancazzurro, per l’atteggiamento tenuto dalla squadra (specie al Massimino, dove non ha meritato di perdere).
Precedenti al “Degli Ulivi”: in terra federiciana è ancora piuttosto scarno il tabellino alla voce ‘vittorie’ per i biancoverdi – nei 17 precedenti esclusivamente legate a gare di campionato, sono 10 le vittorie dell’Andria, 5 i pareggi e 2 le vittorie Monopoli. Qui di seguito il dettaglio: 29/11/1970 (Serie D) Andria-Monopoli 2-1 – 21/05/1972 (Serie D) Andria-Monopoli 1-1 – 06/05/1973 (Serie D) Andria-Monopoli 1-0 – 11/11/1973 (Serie D) Andria-Monopoli 1-1 – 06/10/1974 (Serie D) Andria-Monopoli 2-0 – 11/04/1976 (Serie D) Andria-Monopoli 0-0 – 06/03/1977 (Serie D) Andria-Monopoli 0-1 – 11/12/1977 (Serie D) Andria-Monopoli 1-0 – 18/03/1990 (Serie C1) Andria-Monopoli 1-0 – 14/10/1990 (Serie C1) Andria-Monopoli 2-1 – 20/10/1991 (Serie C1) Andria-Monopoli 3-2 – 24/09/2006 (Serie C2) Andria-Monopoli 0-0 – 17/12/2007 (Serie C2) Andria-Monopoli 2-1 – 14/09/2008 (Serie C2) Andria-Monopoli 2-1 – 12/10/2014 (Serie D) Andria-Monopoli 3-2 – 20/03/2016 (Lega Pro) Andria-Monopoli 0-0 – 09/10/2016 (Lega Pro) Andria-Monopoli 0-2 , con doppietta di Alessandro Gatto. E’ di 21 a 11 in favore dei biancazzurri lo score complessivo delle reti fatte.
Gli ultimi due schieramenti base, in occasione delle due trasferte siciliane: in occasione dell’1-0 del Massimino di Catania (4-3-3) Maurantonio; Tiritiello, Allegrini (49′ Barisic), Rada, De Giorgi; Esposito (86’ Bottalico), Piccinni (87’ Pipoli), Matera; Minicucci (79′ Celli), Scaringella (79′ Croce), Curcio.. / in occasione dello 0-0 al ‘De Simone’ di Siracusa (4-3-3) Maurantonio; De Giorgi, Tiritiello, Rada, Pipoli; Matera, Esposito, Bottalico; Barisic, Croce (80’ Scaringella), Minicucci (74’ Lattanzio). L’ultimissimo incrocio tra le due contendenti è molto recente, ed è quello relativo alla Coppa Italia disputato in riva all’Adriatico il 20 agosto scorso. Il match vide prevalere il Gabbiano con la rete di Genchi al 36’.
A dirigere il prossimo derby, in programma sabato 30 settembre (ore 20:30), sarà Pierantonio Perotti della CAN di Legnano; assistenti, Thomas Ruggieri di Pescara ed Enrico Montanari di Ancona.