Monopoli, ti presento l’Akragas

Per saperne di più sull’avversario di turno per la 3^ giornata di campionato

Ha ottenuto la permanenza in Serie C attraverso i playout. I dirigenti del “Gigante”, consci delle non idilliache possibilità economiche, hanno reimpostato anche per questa nuova stagione un discorso incentrato sulla valorizzazione dei giovani. Il club dei presidenti Alessi e Giavarini riparte nuovamente da Lello Di Napoli per la conduzione tecnica. Ancora a secco di punti per effetto dello sfortunato esordio esterno a Matera alla prima di campionato, oltre che per lo scivolone interno contro il Rende, la formazione della Valle dei Templi spera di giocarsela al Veneziani con uno spirito differente.

IL MARCATO DI GIRGENTI

Sessione estiva 2017 piuttosto vivace, ma senza acuti di particolare spessore. Rispetto alla rosa della passata stagione sono stati confermati i giovani più emergenti:

sono rimasti in biancazzurro, il portieri classe ’99 Amella;

difensori – i classe ’99 Attardo, il 2000 Petrucci, il ’95 Genny Russo, l’italo-uruguaiano Sepe, nonché Scrugli;

centrocampisti – i classe ’99 Caternicchia e Rotulo;

attaccanti – il ’99 Leveque, l’alberobellese classe ’94 Longo, il classe 2000 Minacori, l’andriese ’96 Salvemini, il ’99 Sicurella, oltre a Tripoli.
Arrivi:  portieri – Vono dal Livorno, il ’96 Lo Monaco dal Matelica;

difensori – i classe ’95 Mileto e Saitta dal Messina, Pisani dal Pineto, il ’97 Ioio dal Vultur Rionero, Danese classe ’95 dal Chievo;

centrocampisti – il ’95 Carrotta dalla Paganese, il ’98 Greco dal Sancataldese, il classe ’97 Navas prelevato dalla Nocerina, l’italo-brasiliano ’89 Vicente dal Melfi, il ’95 Canale dal Corigliano;

attaccanti – il ‘96 Parigi dal Forlì, Franchi classe ’98 dalla Roma, oltre al ’96 Moreo dall’Albinoleffe.
Partenze: portieri – Pane alla Robur Siena, e lo svincolato Addario;

difensori – Cazé da Silva alla Carrarese, Riggio al Crotone (successivamente girato al Catanzaro);

centrocampisti – Pezzella al Messina, Coppola all’Entella (successivamente all’Albinoleffe), Palmiero al Napoli (successivamente girato al Cosenza), oltre allo svincolato Privitera;

attaccanti – Aveni all’Igea Virtus, Cocuzza al Messina, l’argentino Cochis svincolato.

Il 3-4-3 in occasione di Akragas-Rende

Vono; Mileto, Danese, Sepe, Russo (80′ Pisani), Vicente, Carrotta (61′ Franchi), Saitta, Longo, Parigi (65′ Moreo), Salvemini. A disposizione: Lo Monaco, Amella; Caternicchia, Ioio, Canale, Navas, Greco, Minacori, Petrucci. All.: R. Di Napoli

In porta Vono; terza linea formata da Mileto, Danese e Sepe; sulle fasce a destra Saitta, a sinistra Genny Russo, con al centro Vicente e Carrotta; prima linea formata dal tridente Longo/Parigi/ Salvemini (due su tre hanno sangue pugliese).

Sono 12 i precedenti, tredici se si considera il match di Coppa Italia/D 2014-15
Il bilancio in campionato è favorevole ai siciliani, che hanno vinto in 4 occasioni, contro il solo successo dei pugliesi (sempre considerando gare di campionato), a fronte di 7 gare terminate in parità. Il primo incrocio ufficiale è stato quello relativo alla stagione 1981/82 in serie C2, con entrambe le gare terminate in parità. Gli altri precedenti risalgono al campionato di Serie C1 1984/85, ancora con un doppio pareggio. Tra il 1992 e il 1994, in serie C2, l’Akragas ha ottenuto due vittorie, a fronte di altre due gare nulle. In Coppa Italia – fine novembre 2014 – l’ha spuntò nettamente il Monopoli, espugnando lo Stadio ‘Esseneto’ tre a zero. Negli ultimi quattro incroci, si registrarono due vittorie del Gigante (una ottenuta sul neutro di Trapani, una sul terreno di Monopoli), oltre a un pareggio, che è anche l’ultimo match in assoluto tra le due contendenti, sempre sul rettangolo di gioco del Veneziani. L’Aakragas rappresenta praticamente un tabù nelle gare disputate al ‘Veneziani’; in quanto i biancoverdi non sono mai riusciti a batterla nello storico. Riepilogo dei precedenti al ‘V.S. Veneziani’: 1981-1982, serie C2: Monopoli–Akragas 1-1; 1984-1985, serie C1: Monopoli–Akragas 1-1;1992-1993, serie C2: Monopoli–Akragas 0-1; 1993-1994, serie C2: Monopoli–Akragas 1-1; 2015-2016, Lega Pro: Monopoli–Akragas 0-1 (23 gennaio 2016, con rete di Di Piazza); 2016-17, Lega Pro: Monopoli-Akragas 0-0 (ultimo confronto datato 7 maggio 2017, con rigore fallito nel primo tempo da Genchi, e biancoverdi costretti in inferiorità numerica per quasi un’ora di gioco a causa del rosso diretto a Ricucci).

Ex per l’occasione il solo Urban Zibert. Ma, la mezzala slovena non sarà della partita, perché può solo ultimare il ciclo di riabilitazione e di esercizi specifici. Si spera che possa rientrare entro le prossime 5-6 settimane.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Milan Club Monopoli '87, lascia Massimo Girolami

Articolo successivo

Ufficialmente presentato il nuovo Monopoli targato 2017-18

Articoli correlati