Alla sua seconda stagione alla guida del club della Città dei Sassi, Gaetano Autreri, ri-tenta la scalata alle primissime posizioni. Il Matera – la passata stagione a un passo dalla conquista della Coppa Italia di C – non ha conosciuto particolari fortune durante i playoff, uscendo dalla competizione per mano del Cosenza. Patron Saverio Columella ci riprova quest’anno, forte di una campagna di rafforzamento particolarmente ambiziosa.
Sono arrivati in Lucania:
portieri – lo sloveno classe ’95 Golubovic dal NK Domzale, Tonti proveniente dal Mantova, il ’98 Mittica;
difensori – l’uruguaiano classe ’96 Buschiazzo dal Penarol, l’esperto Stendardo lo scorso anno al Taranto, il ’96 Maciucca dal Latina, i ’97 Di Sabatino e Sernicola (di proprietà Ternana, ma provenienti dal Fondi);
centrocampisti – il laterale Angelo dal Foggia, lo svincolato Urso, lo scorso anno al Vicenza, il classe ’95 Salandria proveniente dall’Akragas, De Falco dal Benevento, Maimone dal Lecce;
attaccanti – il trequartista Giovinco dal Catanzaro, il ’97 Battista dalla Ternana (lo scorso anno alla Viterbese), il croato Dugandzic dalla Ternana, oltre all’argentino Corado dalla Casertana.
Non molti i confermati:
i difensori – Ciro De Franco, Mattera, il ’94 Scognamillo; i centrocampisti – Casoli, il classe ‘2000 Taccogna, gli attaccanti – l’ex biancoverde Nicola Strambelli, il ’95 italo-brasiliano Sartore, il ’98 Dammacco.
Mister Gaetano Auteri non si schioda dal suo principale credo tattico, che prevede un modulo base votato al 3-4-3. Vediamolo nell’undici base:
Dopo la partenza di Bifulco, accasatosi proprio a Monopoli, e di Tozzo rientrato alla Sampdoria, nuovo guardiano della porta dei lucani è lo sloveno Golubovic; Scognamillo Stendardo Mattera; da destra a sinistra, l’esperto Angelo, Casoli, De Falco e Maimone; tridente offensivo con, Strambelli solitamente largo, col centrale Dugandzic, oltre a Giovinco che spazia soprattutto sulla trequarti. Pronti eventualmente a subentrare: Tonti, Sernicola, Ciro De Franco, Maciucca, Di Sabatino, Buschiazzo, Salandria, Corado e Battista.