Si punta alla vittoria (la quarta consecutiva in gare ufficiali in stagione), non per il gusto di vantarsi di essere squadra regina del girone. Ma, soprattutto per consolidare propositi e lavoro compiuto sin qui. Vincere aiuta a vincere, e una eventuale vittoria aiuterebbe ancor più il morale. Massimiliano Tangorra è ben conscio di trovarsi di fronte una squadra arrabbiata per gli ultimissimi due scivoloni in campionato, per questo poco disposto ad abbassare la guardia. L’Akragas, mai sconfitta in gare ufficiali dai biancoverdi sul rettangolo del ‘Veneziani, cercherà il riscatto per cancellare lo zero in classifica. Anche attraverso l’incessante sostegno del pubblico – si spera sempre più numeroso – tanto da dare maggior slancio al Gabbiano. Il tecnico d’origini baresi è stato chiaro e categorico durante la conferenza stampa tenuta nella tarda mattinata odierna.
QUI MONOPOLI
Per far “respirare” nuovamente l’odore dell’erbetta del campo, mister Tangorra porterà quasi certamente in panchina alcune pedine seppur ancora non del tutto al top della condizione. Sono regolarmente aggregati in gruppo sia Bacchetti che il neo arrivato l’ex Zibert. Regolarmente convocati in vista dell’impegno di sabato. Già verso metà settimana, invece, hanno effettuato lavoro differenziato, Paolucci, Lobosco e Ricucci – i tre si riaggregheranno a partire dal prossimo lunedì. Lo stesso dicasi per lo sloveno Mavretic, alle prese con un problema al menisco. A parte il rientro di Lanzolla dal turno di squalifica, che potrebbe entrare in ballottaggio con Bei per il ruolo di centro-destra, il resto dell’undici iniziale non dovrebbe essere poi così dissimile rispetto a quello ammirato a Fondi. Qualche chance dal primo minuto potrebbe averla Cappiello in luogo di Souare. Rientra in gruppo anche il nazionale Under 21 Tafa, impegnato in settimana con la selezione albanese.
QUI AGRIGENTO
Non ci sono situazioni al limite, ne tanto-meno grattacapi tali da far togliere il sonno a mister Lello Di Napoli. La comitiva biancazzurra ha fatto rifinitura in Calabria, ed in vista della trasferta pugliese si preannuncia al gran completo. I biancoazzurri, in mattinata, hanno sostenuto la rifinitura presso un impianto sportivo di Cosenza, dove hanno sostenuto la prima parte di ritiro, in vista successivamente della ripartenza – dopo aver pranzato – per la Puglia. Non dovrebbero esserci novità consistenti rispetto alla formazione in occasione della sfortunata gara persa contro il Rende. Mister Di Napoli riproporrà verosimilmente il collaudato 3-4-3, nel cui modulo potrebbero essere inclusi contemporaneamente dal primo minuto sia il nocese Longo, sia l’andriese Salvemini. Infine, supponiamo che possa esserci un ballottaggio tra le punte Parigi e Moreo.
Probabili formazioni
MONOPOLI (3-5-2): Bifulco; Bei (Lanzolla), Ricci, Mercadante; Rota, Scoppa, Zampa, Sounas, Donnarumma; Genchi, Souare (Cappiello). A disposizione di mister Tangorra: Bardini; Tafa, Ferrara, Lanzolla (Bei), S. Russo, Leonardo Longo, Cappiello (Souare), Di Cosola, Todisco, Sarao, Zibert, Bacchetti.
INDISPONIBILI: Lobosco, Ricucci, Mavretic, Paolucci.
AKRAGAS (3-4-3): Vono; Mileto, Danese, Sepe, G. Russo, Vicente, Carrotta, Saitta, Lorenzo Longo, Parigi (Moreo), Salvemini. A disposizione di mister Di Napoli: Lo Monaco; Caternicchia, Ioio, Pisani, Canale, Navas, Greco, Franchi, Moreo (Parigi), Petrucci, Rotulo, Gjuci.
INDISPONIBILI: nessuno.
Arbitrerà l’incontro Alessio Clerico della CAN di Torino; assistenti, Veronica Martinelli di Seregno, e Luca Valletta di Napoli. Palla al centro, al V.S. Veneziani di Monopoli, prevista per le ore 18:30 di sabato 9 settembre.