Monopoli-Akragas / Le pagelle

Pugliesi e siciliani si spartiscono un tempo a testa. Alcune individualità sopra la sufficienza. Gara non bella sotto l’aspetto estetico

Gabbiano poco dinamico e ingolfato, specie per effetto del tipo di gioco adottato dagli avversari. Non basta avere a disposizione più doti tecniche per avere la meglio. Infatti, gli ospiti rischiano anche di sbancare il Veneziani.

MONOPOLI:

Bifulco 6.5 Non molto impegnato nella prima frazione di gioco. Nella ripresa è costretto a metterci guantoni e pugni. Sempre attento e sicuro. Si scuote per la fucilata di Longo che coglie la traversa.

Ferrara 5.5 Non certo a suo agio nella posizione tenuta per un’ora di gioco. Salvo poi passare sul centro-sinistra. Prestazione senza lode e senza infamia.

Ricci 6 Non la prestazione impeccabile delle precedenti due di campionato. Nella ripresa è chiamato agli straordinari, visto che intanto gli ospiti sono venuti fuori alla distanza.

Mercadante 6 Normale amministrazione, sia in posizione arretrata, sia quando è chiamato a fare il fluidificante mancino sulla mediana.

Rota 5.5 Non difetta certamente nell’impegno. Alterna cose lodevoli a qualche pasticciotto ellenico. Non completamente a suo agio quando il mister lo arretra sulla terza-linea.

Scoppa 6 Non molto ispirato, ma ci mette almeno intensità. La sua performance è lo specchio fedele della prestazione dell’intera squadra.

Zampa 5.5 Solo a tratti la mezza-via biancoverde riesce a trovare il bandolo della matassa. Spesso, però, sono gli ospiti ad avere la meglio li nel mezzo.

Sounas 6 Si lascia trasportare dal moto perpetuo della squadra. Lineare quando tutto il reparto sembra poter girare al meglio; ingolfato, invece, quando l’intero centrocampo locale trova difficoltà. (91’ Russo S. sv Ultimissimi scampoli di partita)

Donnarumma 5 Costretto da Saitta a fare il terzino. Non trova varchi nelle ripartenze. Giornata grigia. (62’ Longo Le. 6 Buon esordio del neo arrivato. Molti movimenti che fanno ben sperare. Manca ancora il vero ritmo partita; ma per quello ci vorrà un po’ più di tempo).

Genchi 6 Generosissimo, ma, al contempo pasticcione. Troppo precipitoso in più di un’occasione. (80’ Sarao ng Un solo acuto verso lo scadere).

Souare 5.5 S’intestardisce in diverse giocate quando, invece, avrebbe potuto cercare di servire maggiormente compagni meglio piazzati. (62’ Cappiello 6.5 Il ragazzo è tra quei giocatori che ispirano fiducia. Uno tra quelli capaci di inventare qualcosa di buono, anche quando le giornate non sembrano buone. Crediamo possa ritagliarsi maggior spazio, già a partire dalla prossima trasferta).

Mister Tangorra 6 La squadra ha subito il pressing sistematico, e la ruvidezza di un avversario scorbutico e cattivo al grado opportuno. Butta via molto (troppo) tempo, regalando agli avversari una corsia intera, quella nella cui Donnarumma è costretto a fare il terzino. Non è colpa del mister se ai suoi non riescono quasi mai le giocare di prima. Un passo avanti in classifica, un passo in dietro per la costruzione del gioco. La sua – al momento – è più squadra votata al contropiede, più che altro.

AKRAGAS: Vono 6.5; Mileto 6, Danese 6, Russo G. 6.5; Saitta 6.5 (’62 Scrugli 6), Carrotta 6 (88’ Rotulo ng), Vicente 6.5, Sepe 6; Longo Lo. 6.5, Parigi 5.5 (62’ Moreo 5.5), Salvemini 6.

Mister Di Napoli 7 (squalificato, in panchina Criaco) Con quello che passa il convento, si è riusciti a ottiene sicuramente qualcosa che va ben oltre il reale valore della squadra. Finisce per azzeccare in pieno l’idea di far allargare i suoi lungo entrambe le corsie laterali. In più, chiede a Saitta di tenere basso Donnarumma, finendo per neutralizzare il biancoverde.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Monopoli-Akragas / La cronaca

Articolo successivo

Serie C: il rewind della 3^ giornata di campionato

Articoli correlati