Monopoli-Akragas / La cronaca

Punto guadagnato dal Gabbiano. Battere il Gigante al Veneziani resta un tabù

Non riesce ai biancoverdi l’allungo in classifica, accontentandosi di un punto che – tutto sommato – è un punto non perso, ma guadagnato. Resta un vero tabù quello di riuscire a superare l’Akragas sul terreno del Veneziani.

Cronaca 1° tempo

I padroni di casa partono un po’ contratti; gli ospiti, invece, mostrano subito un piglio più sbarazzino. Al 7’ di gioco, è proprio degli ospiti la prima conclusione verso porta; Saitta, però, calcia alto. Al 14’, a Sounas, in piena area – seppur decentrato -, non gli riesce di addomesticare una palla, visto che finisce per carambolare fuori. Al quarto d’ora esatto, primo vero squillo dei locali con Genchi che impegna Vono con un buon sinistro sufficientemente tagliato. Al 20’, Rota entra in area avversaria dal lato di destra, ma la sua conclusione non sorprende l’estremo siciliano. Al minuto 22′, Souare son un bel tocco di sinistro appena entrato in area, ma la sfera termina di poco fuori sulla destra di Vono. Al 25’, ancora Monopoli, con una conclusione di Scoppa smorzata dalla difesa ospite. Due giri di lancette più in là, Souare, sugli sviluppi di un calcio piazzato, con una conclusione che non è sufficientemente potente. Al 40’, Genchi si produce in un’azione personale, ma, benché potesse provare a servire un compagno di squadra più smarcato, dal limite dell’area s’intestardisce con una palla calciata alta. Al 43’, Vono si produce in una bella respinta direttamente da un corner. Allo scadere della frazione, sugli sviluppi di una punizione decentrata sulla sinistra calciata da Sounas, Souare viene anticipato astutamente dall’estremo ospite. Termina il primo tempo a reti inviolate.

Cronaca 2° tempo

La ripresa si riapre col medesimo canovaccio della prima frazione di gioco. I siciliani attuano un pressing sistematico e, provano a ripartire in velocità. Al 6’, Akragas vicina al vantaggio: una potente conclusione dell’alberobellese Lorenzo Longo in posizione di poco decentrata, va a timbrare la traversa. Il Monopoli, malgrado il pericolo non si scuote. Al 9’, Vicente con una conclusione d’esterno destro manda la palla fuori non di molto. All’11’, ancora ospiti in avanti. Ancora Vicente su calcio piazzato; la palla termina sui piedi dell’onnipresente Longo che tenta una sforbiciata, ma la mira è troppo alta col pallone che termina fuori misura. Al minuto 16’, con contemporaneo ingresso di Leonardo Longo per Donnarumma, e con quello di Cappiello per Souare il Monopoli ridisegna il proprio assetto di gioco: Rota viene indietreggiato sul centro-destra, con Ferrara spostato al centro-sinistra; Mercadante più avanzato sempre lungo la corsia mancina, mentre, su quella opposta il neo entrato Longo che fa il suo esordio in biancoverde. Al 24’, proprio Leonardo Longo per la testa di Genchi, il quale spedisce la sfera fuori non di  molto. Al 27’, Sepe in girata col destro, ma la palla è alta. Al 36’, Lorenzo Longo per gli ospiti su punizione, Bifulco esce e devia in angolo. Al 38’, replicano i padroni di casa con un bel sinistro del positivo Cappiello, la cui conclusione però termina di pochissimo fuori vicino al palo. Al 45’, Sarao si produce in una buona conclusione col mancino che però termina fuori non di molto. Dopo quattro minuti di recupero termina l’incontro.

Il Gabbiano, malgrado la prestazione non certo esaltante, si gode ugualmente la vetta. E, sabato prossimo sarà di scena in trasferta contro la neopromossa Sicula Leonzio, una formazione che si preannuncia quadrata e ostica.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Tangorra: "Pareggio che va bene e dà continuità ai risultati"

Articolo successivo

Monopoli-Akragas / Le pagelle

Articoli correlati